«La federazione degli Ordini dei Farmacisti italiani: cento anni di storia iniziati a Napoli». Questo il nome della manifestazione per i festeggiamenti del centenario della FOFI che si svolgerà presso il teatro San Carlo di Napoli, il giorno 22 ottobre 2012, con inizio alle ore 20.00. L’evento sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la sede dell’ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, via Toledo n.156, giovedì 18 alle ore 12.00. Durante la conferenza sarà illustrato il programma della serata, l’importanza dell’evento e il perché si sia scelta Napoli come sede dei festeggiamenti. «E’ un orgoglio riscoprire che il primo Ordine dei Farmacisti a costituirsi in Italia sia stato quello della provincia di Napoli e che, solo successivamente, siano nati gli altri Ordini, assumendo il numero progressivo, in ordine di anzianità di iscrizione, cominciando dal N. 1 con l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli. E’ partendo da queste considerazioni – afferma il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli , Vincenzo Santagada – che il Consiglio ha organizzato l’evento andando a riscoprire le nostre radici e la storia professionale dei Farmacisti. Questo Consiglio dell’Ordine, per l’organizzazione della manifestazione, non ha certamente perso di vista le sofferenze di alcuni Colleghi che in questo particolare momento stentano a trovare una collocazione professionale stabile. Pertanto, la partecipazione delle massime Autorità di Categoria avrà non solo una funzione celebrativa ma anche di analisi sulle varie problematiche,compresa quella occupazionale».
La cerimonia inaugurale nella serata del 22, è affidata al prof. Vincenzo Santagada, Presidente ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli e al dottor Andrea Mandelli, Presidente Federazione Ordine Farmacisti Italiani.
Per gli indirizzi di saluto al teatro San Carlo saranno presenti le più alte cariche del mondo istituzionale del panorama nazionale: Paola Severino, Ministro della Giustizia, Renato Balduzzi, Ministro della Salute, Luigi D’Ambrosio Lettieri, Segretatio della Commissione Sanità del Senato, Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania, Antonio Pentangelo, Presidente della Provincia di Napoli, e Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli.
Interverranno durante la serata: Annarosa Racca, Presidente Federfarma Nazionale, Giacomo Leopardi, Presidente Fondazione Cannavò, Giuseppe Cirino, Preside Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Napoli Federico II, Massimo Marrelli, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ecco dove finiscono i soldi della nostra iscrizione all’ordine, nelle feste di questi mangia soldi, che, oltre a non difendere la libera professione per tutti i farmacisti, invitano pure i sindacati dei titolari di farmacia e i politici compiacenti.
Aboliamo gli ordini a partire da quello dei farmacisti.