I medicinali scompaiono dalle Farmacie Italiane e vengono indirizzati a mercati più redditizi

3
785

La denuncia dei farmacisti: ogni tre mesi decine di mutuabili scompaiono dai banchi. I grossisti li piazzano in paesi dove costano di più. A scapito dei pazienti. Inchiesta di Terre di mezzo

Ogni tre mesi decine di medicinali mutuabili scompaiono dalle farmacie. Dal mirapexin, che tiene a bada il Parkinson, al Cymbalta, un antidepressivo, o alla Folina (antianemico): tre farmaci fra i tanti che i pazienti periodicamente non riescono più a trovare. Perché? Il motivo lo spiega Terre di mezzo – street magazine di ottobre che raccoglie la denuncia di pazienti e farmacisti. Questi farmaci scompaio e ricompaiono perché dietro al gioco di prestigio c’è il business delle esportazioni parallele nei Paesi dell’Unione europea: “una conseguenza della libera circolazione dei beni -scrive Chiara Daina, autrice dell’articolo-, che consente di trasferire i farmaci da uno Stato dove i prezzi sono più bassi a un altro in cui sono più alti”.

Il Cymbalta, per esempio, in Germania lo si vende a 87,68 euro, in Italia a 24,90. Chi ci guadagna sono i grossisti e c’è chi si affida addirittura a broker che aiutano a smerciare i farmaci all’esterno.

L’esportazione dei farmaci non è illegale, ma per i pazienti è un bel guaio. Già nel 2010 la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani aveva denunciato la situazione all’Aifa, l’ente governativo competente in materia, senza tuttavia ottenere reazioni significative. Da gennaio 2012 il meccanismo dell’esportazione è aumentato e ha messo in crisi numerose farmacia e cittadini. Sono nati anche siti per aiutare a scovare le medicine fantasma: trovailtuofarmaco.it per i farmacisti e cercafarmaco.it che consente la geolocalizzazione del prodotto richiesto nella farmacia più vicina.

3 COMMENTS

  1. Le aziende vendono all’estero!!!!….e i politici italiani pansano alla vendita dei farmaci facia c in farmacie e supermercati col farmacista. Ci sarebbe Più concorrenza richiesta di riduzione di prezzo per stare nel mercato e le aziende venderebbero sempre più all’estero dove non c’è lo schifo che c’è in Italia. DITELO ALL AMICO BERSANI!!!!!

  2. Se gli agenti evitassero di dare tanrw gratuità (1-14 pz gratis)forse non andrebbe più nulla all’estero!!!!
    Onestà commerciale prima di tutto!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here