Presso Palazzo Madama, i lavori proseguono incessanti, e la “questione Sanità” è anche qui di centrale importanza. I lavori della Commissione Igiene e Sanità iniziano Martedì 23 Ottobre alle 14.30 con un Ufficio di Presidenza volto a fare una programmazione dei lavori. A seguire si apre la Commissione referente con in programma:
Decreto-legge n. 158/2012 (Atto Senato …). Relatori: Saccomanno e Bosone.
(Ove assegnato e trasmesso in tempo utile).
Si aprirà in sede consultiva su atti del Governo:
AG 507 (nuove tabelle invalidità). Discussione generale. Relatori: Fosson e Biondelli
Alle 20.30, in seduta plenaria proprio come quella delle 15, e sempre in sede referente:
Decreto-legge n. 158/2012 (Atto Senato …). Relatori: Saccomanno e Bosone.
Si arriva così alla giornata di Mercoledì anche al Senato, e la riunione plenaria si apre alle 8.30, e si riprende da dove si era lasciato la sera prima ovvero, in sede referente:
Decreto-legge n. 158/2012 (Atto Senato …). Relatori: Saccomanno e Bosone.
Poi alle 14.30 un ufficio di presidenza, dove è prevista un’audizione:
Audizione informale del Presidente dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma.
Alle 15.15 riprenderanno i lavori consueti, con la seduta plenaria ed in sede referente che ha in programma:
Decreto-legge n. 158/2012 (Atto Senato …). Relatori: Saccomanno e Bosone.
Ed in sede consultiva su atti del Governo:
AG 507 (nuove tabelle invalidità). Votazione. Relatori: Fosson e Biondelli
Giovedì, in seduta plenaria e sede referente riprenderà il discorso centrale di questa settimana tra gli scranni del Senato della Repubblica:
Decreto-legge n. 158/2012 (Atto Senato …). Relatori: Saccomanno e Bosone.
La settimana del Senato, per quanto riguarda i lavori sul ramo sanità, si chiude qui.