CONCORSO PUBBLICO REGIONALE STRAORDINARIO PER TITOLI PER L’ASSEGNAZIONE DELLE SEDI FARMACEUTICHE DISPONIBILI PER IL PRIVATO ESERCIZIO
A breve partirà il concorso straordinario per l’assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche previsto dal Decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1. Il concorso si svolgerà su base regionale e ciascun candidato potrà partecipare al più in due regioni.Per rendere trasparenti ed uniformi le procedure concorsuali ed assicurare lo scambio e la tempestiva diffusione delle informazioni, il Ministero della salute, in stretta collaborazione con le Regioni, ha messo a punto una piattaforma tecnologica unica. La piattaforma consentirà a ciascuna regione di attivare le procedure concorsuali in piena autonomia, secondo le tempistiche previste dai propri bandi, ed ai candidati di partecipare al bando di concorso compilando un modulo on line.La compilazione del modulo on line prevede di inserire obbligatoriamente l’indirizzo di Posta elettronica certificata (PEC), del quale tutti i farmacisti devono essere provvisti ai sensi dell’art. 16, comma 7, del Decreto legge 29 novembre 2008, n. 185.Le comunicazioni tra le Regioni e i candidati, nonchè le comunicazioni automatiche di conferma della corretta acquisizione dei dati da parte della piattaforma, avverranno infatti esclusivamente attraverso caselle di PEC nel rispetto dei principi di economicità e celerità dell’azione amministrativa.
3 risposte a “CONCORSO STRAORDINARIO FARMACIE – Apre il sito web del Ministero”
Siamo soddisfatti della presenza di una piattoforma informatica x l’iscrizione al concorso straordinario, ma avremmo preferito fosse stata nazionale e non regionale e soprattutto basata su regole trasparenti ed eque. Purtoppo se consideriamo il bando della Regione Liguria non è cosi’. Molto anzi troppo è lasciato alla discrezionalità della commmissione e questo in termini pratici si tradurrà in un mare di ricorsi– CHE PECCATO-!
Effettivamente è un gran peccato
potrei sapere come si conteggia nella regone piemonte grazie