Federfarma, su stop vaccini allerta rapida in farmaci

0
34670

influenzaLe farmacie italiane sono già  state informate – attraverso il sistema di allerta rapido di Federfarma partito alle 12 – del blocco dei vaccini antinfluenzali Novartis deciso dal ministero della Salute. “I farmacisti italiani sono informati. E nessuno dispenserà  i prodotti sottoposti al blocco. I cittadini possono stare tranquilli: i vaccini disponibili in farmacia sono controllati e sono sicuri, come dimostra anche la tempestività’ di questo stop”, assicura Anna Rosa Racca, presidente di Federfarma.

I prodotti bloccati erano disponibili nelle farmacie solo da qualche giorno e solamente in alcune citta’, non su tutto il territorio nazionale, fanno sapere dall’associazione dei farmacisti titolari. E, secondo le esperienze degli anni precedenti, due dei 4 prodotti interessati al blocco sono particolarmente venduti, Agrippal e Fluad.Da Federfarma pero’ si sottolinea che la vendita dei vaccini antinfluenzali e’ stata in generale molto bassa, quasi nulla: la campagna vaccinale, infatti, e’ in fase “piu’ che embrionale, per motivi climatici. Il caldo che ha caratterizzato questo periodo non ha certo favorito la corsa all’immunizzazione”. Per i farmacisti, inoltre, e’ difficile stabilire quanto ‘pesi’ il blocco sulla disponibilita’ generale dei prodotti. Ogni anno, infatti, cambiano i ceppi e le aziende farmaceutiche che arrivano prima sul mercato si aggiudicano fette maggiori di vendita: i cittadini non chiedono la marca, che difficilmente conoscono. Al limite, i piu’ informati, richiedono la versione adiuvata, considerata piu’ attiva.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here