Chiesi Farmaceutici sbarca in Messico

0
517

Globalizzazione, obiettivi comuni ma conseguenze diverse.

Quella di oggi, per l’industria parmigiana sarà una giornata da ricordare. A Parigi, dove è in corso la Fiera Sial, con lo stand anche di Cibus 2014, l’ente di tutela dei prodotti in esposizione ha ritirato dai banchetti il Parmesan, formaggio prodotto in Usa ed Egitto che imita in tutto e per tutto il Parmigiano Reggiano. Incredibile che in una kermesse così prestigiosa, sia potuto avvenire qualcosa del genere, ma l’importante, per i produttori di casa nostra, è che un altro duro colpo alle aziende che si macchiano di queste violazioni sia stato sferrato.
OBIETTIVI TRANSATLANTICI – Da Oltreoceano, invece, arriva una notizia che riguarda Chiesi Farmaceutici. Dopo la nascita della filiale brasiliana, l’azienda parmigiana approda in Messico, piantando la venticinquesima bandierina nel suo personale Risiko multinazionale. Si tratta della seconda filiale trapiantata in Sudamerica, che inizierà a occuparsi del trattamento della sindrome da distress respiratorio nei neonati prematuri. Poi si provvederà ad estendere la propria presenza commerciale ai farmaci dedicati alla area delle malattie respiratorie, che caratterizzano tradizionalmente la crescita dell’azienda.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here