Prodotti per celiaci: solo in farmacia i migliori?

0
629

Da Verona arriva l’eco di una polemica che in realtà coinvolge un po’ tutti i farmacisti italiani. L’oggetto della polemica sono i prodotti per celiaci, che oramai riempiono gli scaffali delle farmacie, considerando anche la grande gamma di questo genere di articoli a disposizione nel mercato. Marco Bacchini presidente di Federfarma Verona ha dichiarato a proposito dei prodotti per celiaci: “I prodotti commercializzati nella grande distribuzione organizzata provengono da linee esclusivamente a essa dedicate che le aziende produttrici vogliono distribuire esclusivamente attraverso questo canale. Può succedere quindi che prodotti di marchio diverso, ma della stessa ditta, registrino in farmacia un prezzo differente. Non sempre è evidente al cittadino che le farmacie non possono approvvigionarsi assolutamente di queste linee proprio per scelte non condivisibili e ingiustificabili delle aziende produttrici del settore. Se apparentemente mezzo chilo di pasta può avere un costo di 1 o 2 euro di differenza fra farmacia e grande distribuzione, in realtà in farmacia è possibile acquistare prodotti, paste, dolci di aziende produttrici artigianali che offrono un prodotto di grande qualità con prezzi addirittura inferiori a quelli praticati nella Gdo.” La farmacia dunque sarebbe il posto ideale a cui rivolgersi per chi ha necessità di prodotti per celiaci. Si ricorda che in farmacia è possibile trovare anche i prodotti “gluten free”, ovvero qui prodotti che sono “naturalmente” senza glutine. La scelta di alcune case produttrici di non appoggiarsi alle farmacie ma di proporre il prodotto soltanto attraverso la grande distribuzione organizzata è comprensibile visti i tempi attuali, ma i farmacisti non ci stanno e rivendicano il loro ruolo e la loro comprovata affidabilità: la strategia è quella di sottolineare la figura professionale del farmacista e la qualità dei prodotti, due attributi che in un campo simile hanno una grande importanza. La farmacia, con questa polemica, vuole candidarsi ad essere il posto ideale per chi è costretto ad una dieta senza glutine, e nel fondo della polemica è possibile vedere la lotta tra farmacisti e Gdo. Il periodo storico e le abitudini stanno soffiando sulle vele della Gdo, ma i farmacisti contrattaccano facendosi forti delle garanzie che possono offrire: una strenua difesa del territorio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here