Il Parere legale del Prof. Avv. Massimo Luciani consulente legale di Federfarma sulla nuova ipotesi d’accordo.
La Nota in commento all’erma la necessità di una modifica radicale dell’ipotesi di accordo sottoscritto il 16 ottobre 2012 A.S.SO.FARM., Associazione Distributori Farmaceutici. Federfarma Servizi e FOFI. tra l’AIFA, Federfarma.
In particolare, l’AIFA afferma che l’accordo andrebbe riformato perché:
- Inciderebbe anche su soggetti terzi che non hanno siglato l ‘accordo, quali i cittadini, le aziende farmaceutiche, lo Stato e le Regioni;
- La previsione di una parte della remunerazione determinata sul c.d. prezzo “ex Factory della specialità medicinale sarebbe in contrasto con i criteri dell’accordo previsti all’art. Il. comma 6-bis, del d. l. n. 78 del 20 l O;
- Occorrerebbe introdurre un meccanismo di indicizzazione della quota fissa, al fine di consentire che la riduzione del prezzo dei farmaci comporti la riduzione di spesa per il SSN;
- Il meccanismo di remunerazione non terrebbe conto dei c.d. “extra sconti” previsti dalla legislazione vigente:
- Il meccanismo di remunerazione non considererebbe l’ingresso nel mercato delle nuove 3.500 farmacie da istituirsi in attuazione del d. l. n. l del 2012.
[…] firma congiunta Federfarma ed Assofarm, con la quale è stato trasmesso al Direttore dell’AIFA un parere del prof. Massimo Luciani che ribadiva la validità dell’accordo siglato, sotto ogni profilo, sia legale che tecnico e […]