Pharmexpo 2012 a Napoli dal 23 al 25 novembre

0
568

pharmexpo 2012Pharmexpo 2012 – La farmacia sta cambiando rapidamente ed i farmacisti hanno sempre maggior necessità di confrontarsi tra loro e con gli altri attori della filiera, per rispondere alle nuove esigenze del mercato.

La spending review e la nuova remunerazione, in particolare, hanno modificato gli assetti della spesa farmaceutica convenzionata e l’apertura di ulteriori 4.500 farmacie in Italia impone all’azienda Farmacia la revisione dei propri criteri di gestione.

Di questo, e molto altro, si parlerà nel corso della quinta edizione di Pharmexpo 2012 in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 23 al 25 novembre. Tre giorni di dialogo intenso tra i protagonisti del settore farmaceutico previsti dal programma dell’imperdibile appuntamento d’autunno dedicato alle farmacie.18 convegni e corsi ECM con un unico filo conduttore: la Farmacia, vero e proprio avamposto sanitario dalle molteplici funzioni. La vecchia bottega dello speziale oggi è diventata Punto Salvavita con defibrillatore, Checkpoint per la salute che informa sul corretto utilizzo di farmaci e parafarmaci per patologie occasionali e croniche, Centro di prenotazione per visite specialistiche, Interlocutore esperto per la cosmetica ed i prodotti di bellezza, Consulente per uno stile di vita salutare, in grado di fornire consigli che spaziano  dall’alimentazione alla vita sessuale. Il farmacista rimane una costante in una società che cambia sempre più velocemente, ma deve essere pronto ad adeguarsi alle nuove normative e ad anticipare le nuove tendenze. Cabine estetiche e trattamenti benessere oggi sono richiesti in farmacia al pari del farmaco etico e del parafarmaco; i prodotti dietetici e gli alimenti speciali sono ormai all’ordine del giorno.

Migliaia i farmacisti già iscritti ai corsi e centinaia le aziende che hanno già confermato gli spazi espositivi: ”Saranno presenti tutti i Big nel più importante momento di confronto tra aziende e farmacie, tra mercato ed istituzioni e l’ampliamento all’area dentale rende l’offerta espositiva ancora più interessante ed il pubblico degli operatori più vasto” dichiara Angelo De Negri, amministratore di Progecta da 17 anni azienda leader nell’organizzazione di grandi eventi.

La Facoltà di Farmacia, l’Ordine dei Farmacisti e Federfarma hanno collaborato attivamente, riferisce il direttore di Pharmexpo 2012, Fabrizio Cantella, garantendo la completezza dei corsi di formazione che abbracciano l’aspetto scientifico, etico e normativo della professione.

L’area convegnistica è arricchita da un’ampia area espositiva che rappresenta le principali aziende che hanno rapporti con la farmacia: Glaxo, Jonhson &Jonhson, Novartis, Recordati, Rottapharm, Balestra & Mech, Baldan Group, Guacci, Notax, solo per citarne alcune. Nei 3 padiglioni di Pharmexpo 2012 c’è spazio per le aziende di prodotti farmaceutici, sanitari, naturali, dietetici, cosmetici e di servizi, con i nuovi listini e le proposte che aiuteranno i farmacisti ad essere sempre all’avanguardia.

Esattamente cento anni fa a Napoli veniva fondato il primo Ordine dei Farmacisti in Italia che diede presto vita alla FOFI, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti  Italiani, e ancora una volta oggi da Napoli potrebbe partire la svolta per dirigere la categoria verso un futuro sempre più professionale e sostenibile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here