L’Epatite C ha le ore contate: nuovi farmaci rivoluzionari

0
751

Dopo tanto tempo dedicato a parlare di politica e normative, ci è molto gradito tornare a parlare di farmaci. Una grossa novità arriva dal congresso mondiale della Associazione americana per lo studio delle malattie del fegato, conosciuta con l’acronimo Aasld, che è in corso a Boston: due farmaci sembrano essere efficaci nell’eliminare il virus dell’epatite C nel 90-99% dei casi. Una notizia davvero eccezionale, come si capisce facilmente. Gli studi di fase due e tre su pazienti, presentati nella splendida Boston, dimostrano che le nuove pillole senza interferone eliminano il virus dell’epatite C nella quasi totalità dei casi anche in quei pazienti che non avevano risposto positivamente ai trattamenti con interferone. Una vera e propria rivoluzione. Ci chiarisce meglio la questione il dottor Antonio Gasbarrini, gastroenterologo del policlinico Gemelli di Roma, che segnala alcuni punti sui quali i nuovi medicinali si dimostrano assolutamente rivoluzionari: “La durata della terapia, che si riduce a 3-6 mesi contro i 6-12 mesi degli attuali trattamenti; l’efficacia nella eliminazione del virus fino al 99% dei casi; il fatto che si tratti di farmaci orali e soprattutto l’assenza di interferone e degli effetti collaterali connessi. Farmaci rivoluzionari, anche perché tanti pazienti che non possono per varie ragioni ricevere terapie a base di interferone, avranno ora la possibilità concreta di guarire. (Questi farmaci, Ndr) non arriveranno in commercio prima di due anni almeno”. L’ultima considerazione di Gasbarrini ci ha riportato immediatamente alla realtà, l’iter di un nuovo farmaco è piuttosto lungo, ma permette di operare i giusti test e garantire una reale efficacia del farmaco. Ma evidentemente non siamo gli unici ad esserci tanto emozionati, anche la presidente Aasld, Guadalupe Garcia-Tsao ha rilasciato dichiarazioni piene di entusiasmo: “Stiamo vivendo un momento davvero molto eccitante. Mentre fino a pochi anni fa non erano infatti disponibili terapie specifiche per le malattie del fegato, ora disponiamo di molte diverse terapie ed una delle aree più promettenti è proprio quella dell’epatite C, una delle principali cause delle malattie del fegato nel mondo. E’ vero che i nuovi farmaci, che sembrano capaci di eliminare il virus Hcv praticamente in tutti i pazienti, hanno un costo più alto, ma l’efficacia al 100% si traduce alla fine in un vantaggio superiore”.  Come restare compunti davanti ad una notizia di tale portata?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here