Farmacie nel Deserto: ecco le farmacie che non apriranno mai

34
2148

Ogni giorno sono decine e decine i farmacisti che scrivono al prof. Carlo Ranaudo richiedendo una consulenza sul nuovo concorso straordinario, ma negli ultimi giorni sta emergendo una tendenza interessante portata alla luce da alcuni di loro che avviliti da questi continui ritardi iniziano a domandarsi se e quando questo concorso si terrà ma ancor più importante quante di queste farmacie messe a concorso saranno realmente assegnate.

Anche perchè come emerso da alcune segnalazioni alcune risultano già essere identificate con il fatalistico appellativo di “FARMACIE NEL DESERTO”, mentre queste nuove farmacie sarebbero dovute sorgere in zone individuate attentamente dai comuni di tutta italia prendendo in considerazione le esigenze e le eventuali carenze dell’attuale  servizio di disperazione del farmaco mentre in realtà in alcuni comuni con amministrazioni compiacenti le zone sono state identificate in zone praticamente deserte o con poche centinaia di abitanti in modo da creare alcun fastidio alle farmacie già insediate ma portando la farmacia di nuova apertura ad una fine prematura e predesignata ancor prima che nasca.

ELENCO FARMACIE NEL DESERTO

Versione del 10 Novembre 2012

 

INVITO TUTTI I LETTORI DI QUELLI CHE LA FARMACIA A SEGNALARE LE FARMACIE DEL DESERTO DEL PROPRIO COMUNE O DEI COMUNI LIMITROFI ATTRAVERSO I COMMENTI ED IL FORUM, IN MODO DA PERMETTERCI DI CREARE UNA LISTA DEFINITIVA DI QUELLE FARMACIE CHE NON APRIRANNO MAI

34 COMMENTS

  1. Ragazzi adoperiamoci, se non ho capito male dobbiamo segnalare tutte la farmacie del deserto in questa sezione.
    Spero che qualcuno possa raccoglierle tutte creando un database.
    Poi troviamo il modo di mostrare a chi di dovere questa ennesima vergogna!!!!!
    Presidente Monti, qui la crescita c’è la solo la nostra INDIGNAZIONE, insieme a quella di tutti gli italiani che non PASCOLANO sulle spalle degli altri!!!!
    Ma torniamo a noi, reggetevi forte:
    – CIVITA CASTELLANA (VT): 1 sede da assegnare…in un borgo di 199 abitanti
    – NEPI (VT): 1 sede da assegnare…con 80 (e dico 80 !!!!!) abitanti
    -TERRACINA (LT): 2 sedi da assegnare…in frazioni di 200 persone

    Ragazzi aiutiamoci tutti !!!!!!!
    E magari qualcuno di questo grande sito potrebbe creare una pagina apposita da aggiornare e consultare giornalmente??
    Tutti al lavoro!!!!

  2. Messina città:
    1 Farmacia a Gesso, è una frazione a 16 km dal centro di Messina, di circa 800 abitanti, ( quando ci sono tutti….)Tra l’altro esisteva già una Farmacia a Gesso che ha chiesto ed ottenuto negli anni scorsi il trasferimento a valle sulla statale….senza parole…..
    1 Farmacia a Salìce, è un villaggio della VI circoscrizione del Comune di Messina, posto sui Monti Peloritani a 236 m s.l.m., dista circa 13 km a nord dal centro di Messina di circa 805 abitanti (sempre quando ci sono tutti….)
    1 Farmacia a Faro Sup. contrada Casalotto, abitanti……non si sa!

    • Susanna ho inserito la tua segnalazione, ti pregherei come Giulia di inviare questo articolo a tutti i tuoi colleghi in modo da poter creare un database di segnalazioni completo per tutta italia.

      Felice Guerriero

    • per la provincia di Messina si può aggiungere che nel comune di Villafranca tirrena è stata istituita una sede farmaceutica nella frazione di Calvaruso 550 abitanti, la stessa frazione dista dal centro del comune circa 4 km.

      Oggi ho provato a chiamare due comuni per capire dove il Sindaco “aveva deciso” di inserire le sedi farmaceutiche, mi è stato risposto che sono informazioni riservate. Ho detto che sono atti pubblici, ma a quel punto è caduta la linea

      • Giancarlo le informazioni non sono assolutamente riservate, sono di dominio pubblico è c’è l’obbligo di affissione all’albo.

        Provvederò ad aggiungere la tua segnalazione sulla Provincia di Messina.

        Saluti
        Felice

  3. Salve colleghi, oggi ho scaricato l’elenco delle sedi della regione Sardegna e ho chiamato in regione per avere delucidazioni in merito all’ubicazione delle 56 sedi! risposta: il mistero verra’ svelato nel tanto atteso bando che la regione sta per inviare al ministero, non soddisfatta ho iniziato a chiamare i primi comuni…..centralino ,urp, capo dei vigili urbani,ufficio tecnico, attenda in linea………aiuto!E’ impossibile
    Mi sa che non ci rimane che aspettare sempre piu’ incavolati, per non avere avuto le risposte che e’ un nostro diritto avere!
    Io vorrei sapere se le richieste dei Comuni sono indiscutibili,circa l’ubicazione della sede o mi pare di ricordare che bisognava sentire gli Ordini Provinciali?!
    Gli Ordini siamo noi! Dunque se siamo riusciti ad ottenere l’abbassamento del quorum lottiamo affinche’ lo si rispetti ,non facendoci fregare anche questa volta dai soliti Italiani che fatta la legge trovano l’inganno.
    Dobbiamo essere informati se vogliamo far valere i nostri diritti, sarei grata a chiunque desse notizie in merito

    • Gentile Laura, l’individuazione delle zone atte all’apertura delle nuove sedi deve essere stata fatta dalle amministrazioni comunali di tutta italia mesi fa. Quindi ogni comune deve aver fatto una delibera poi affissa all’albo in cui vengono chiaramente individuate le zone d’apertura.

      Chiedi al tuo comune
      Saluti
      Felice Guerriero

  4. Vorrei fare delle considerazioni e sapere cosa ne pensate. Un noto commercialista che si occupa di farmacie mi disse che per “Tirar fuori almeno uno stipendio”( mi riferisco alla Sardegna) bisognava avere almeno 600 ab., consideriamo che i margini si stanno sempre piu’ riducendo, dunque e’ come se vincessimo il concorso per insegnare in una scuola in cui non ci sono alunni!Ma almeno in quel caso non avremmo investito nulla, nel caso della farmacia rischiamo di perdere un lavoro investire capitale abbagliati dall’essere vincitori di concorso ed essere finalmente TITOLARI.
    Dunque una condicio sine qua non e’ che ci siano ABITANTI/PAZIENTI altrimenti titolari di cosa? Troppo facile istituire da parte dei Comuni le sedi, peccato che il locale lo mettiamo noi, la merce noi , la professionalita’,il lavoro sempre noi, e tutto cio’ per non dormire la notte e domandarci se riusciremo a vendere l’aspirina che abbiamo in magazzino?
    Purtroppo queste sedi non sono nel deserto!Almeno se cosi’ fosse potremmo contare sugli abitanti dell’oasi, invece per quanto isolati questi luoghi sono abitati da gente che si muove per lavoro e per piacere e magari non usufruisce del servizio da noi svolto.

    • Laura, il problema è che domani mattina con l’avvento della nuova remunerazione e la divisione dell’attuato fatturato SSN nazionale non più per 17000 ma almeno per 20000 porterà necessariamente una farmacia ad aver bisogno di un bacino di persone nettamente superiore a 600 unità per poter solo sperare di poter sopravvivere.

      Saluti
      Felice Guerriero

      • Giancarlo purtroppo trovare amministratori politici comunali che rispetteranno dei parametri reali tralasciando favori ed amicizie è davvero complesso. La dimostrazione lamapante è stata sicuramente l’individuazione delle zone fatta in alcuni casi penalizzando le future farmacie.

        Felice

  5. Davvero credevate che si sarebbero aperte 5000 farmacie?
    Vivete in quel mondo dei sogni che la lobby e Federfarma ha costruito apposta per voi. Questi hanno centinaia di anni di esperienza lobbistica alle spalle, ed io all’indomani della ”sparata” delle 5000 farmacie ne avevo gia’ calcolate aperte meno della meta’.Ma credo che sia stata una stima fin troppo ottimistica e in realta’ una stima credibile deve essere al ribasso. Lo specchietto per le ”allodole” e’ servito per bloccare l’evoluzione delle parafarmacie e le liberalizzazioni in tal senso…diciamo grazie ai presidenti ”vari” ed ai loro referenti politici.

    • il parere dell’ordine dei farmacisti e’ solo consultivo cosi come quello dell’asl.in molti comuni i due pareri erano negativi ma il comune ha fatto di testa sua…e comunque meglio una sede piccola che niente …agratis…

  6. “Farmacie nel Deserto: ecco le farmacie che non apriranno mai”
    Le farmacie nel deserto non apriranno mai, ma le farmacie già aperte nel deserto, in zone desertificate ed abbandonate, chiuderanno. Facciamo il conto, però, delle farmacie che apriranno ed andiamo ad apprezzare la “sostanza” che il Ministro Balduzzi dice di aver raggiunto. Illusione? I numeri ci diranno che cosa è! Il dietrofront del Ministro, evitando di eliminare la “perimetrzione” delle sedi farmaceutiche e la “distanza” tra le farmacie per istituire la farmacia dove è richiesto e dove è necessario è tutto orientato a vantaggio della vecchia e penosa normativa, costruita per proteggere privilegi e rendite di posizione crendo una incredibile confusione per intasare ancor di più TAR ed Consiglio di Stato. Questo è il deserto della salute, il deserto dell’anima, la vergogna insuperabile delle Istituzioni!

  7. HO riletto e riletto art 11 e se non ho capito male gli Ordini devono essere chiamati in causa nella scelta delle zone su cui istituire le farmacie , continuo a ribadire che dobbiamo premere sugli Ordini affinche’ facciano valere i nostri interessi e sopratutto si rispetti il quorum di 3300, il fatto che la distribuzione debba essere equa e la farmacia debba altresi’essere accessibile ai cittadini residenti nelle zone scarsamente abitate non vuol dire che le farmacie devono essere istituite nelle zone scarsamente abitate. Io sono molto ignorante in diritto ,ma so leggere e conosco l’italiano.
    «Art. 2. – 1. Ogni comune deve avere un numero di farmacie in
    rapporto a quanto disposto dall’articolo 1. Al fine di assicurare una
    maggiore accessibilita’ al servizio farmaceutico, il comune, sentiti
    l’azienda sanitaria e l’Ordine provinciale dei farmacisti competente
    per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove
    farmacie, al fine di assicurare un’equa distribuzione sul territorio,
    tenendo altresi’ conto dell’esigenza di garantire l’accessibilita’
    del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree
    scarsamente abitate.
    Concordate?

  8. Gentile Felice, è possibile rendere all’ interno del sito questa lista più visibile ?
    In modo che anche chi si collega raramente o per caso possa essere incuriosito e magari partecipare all’ iniziativa!!
    Putroppo questo link non è già più visibile in modo chiaro per chi si collega!!

    • Giulia provvederò a mettere in evidenza l’articolo per fare in modo che partecipino in molti, comunque sia il successo di questa iniziativa sarà determinato sopratutto da voi.

      E’ importante inviare questo link a molti colleghi e fare in modo che questa pagina possa girare per tutta italia.

      Saluti
      Felice

  9. Vi segnalo alcune farmacie nel deserto:Porto Mantovano (MN)comune di 16000 abitanti quarta sede in localita’ Gombetto praticamente deserta;Castel Goffredo +di 12000 abitanti terza sede zona ovest
    pochissimi abitanti;Cerese di Virgilio (MN) 11293 abitanti,2 farmacie aperte,nessuna sede deliberata;Volta Mantovana 7377 abitanti,1 sola farmacia aperta,nessuna sede deliberata;Comune di Curtatone (MN) 14482 abitanti 3 farmacie aperte nessuna sede deliberata;
    Su 15 farmacie che dovevano essere istituite nel mantovano solo 5
    forse si bandiranno!!!!! Una beffa crudele.Ma i resti (l’eccedenza
    dei 1650 abitanti)non dovevano determinare,senza che fosse facoltativo per i comuni,l’istituzione di una nuova sede???
    Un agognato maxiconcorso su cui si infrangevano molte illusioni, completamente svuotato di significato!!!

    • Marco il resto di 1650 permette si l’istituzione di una nuova farmacie, ma la sua istituzione è sempre una discrezionalità dell’amministrazione comunale.

      Ho inserito le tue segnalazioni in lista.

      Felice

  10. Perchè non andiamo direttamente dal Presidente Monti a chiedere spiegazioni su questa specie di crescita sbandierata.
    Andiamo a manifestare la nostra rabbia, ma senza parlare,in silenzio, così gli facciamo capire che questo concorso è per chi abita nel deserto,e quindi non ha bisogno di parlare.
    La crescita sarà solo per gli avvocati,le banche ect. ect
    Chi può organizzi subito una manifestazione e portiamo a conoscenza di tutti la situazione.

    • Marianna capisco il vostro sgomento per queste ingiustizie, non voglio spezzare una freccia in favore di monti; ma le sue riforme dovevano servire a semplificare un’italia burocratizzata e vecchia. Solo che come qualsiasi riforma si basa sul fatto che la politica sia al servizio del cittadino e non al servizio di favori ed amicizie.

      Il vero problema è che dovremmo avere una classe politica a tutti i livelli al servizio del popolo e non al servizio dei pochi.

      Felice

  11. 1) Molise (CB) 174 ab.
    2) Pietracupa (CB) 234 ab.
    3) Provvidenti (CB) 128 ab.
    4) Castelpizzuto (IS)161 ab.
    5) Castelverrino (IS) 138ab.
    6) Chiauci (IS) 273 ab.
    7) Sant’Elena Sannita (IS) 260ab.

  12. Gentile Dottor Guerriero,
    questo link ormai è poco visibile…
    Lo metta in evidenza in modo da stimolare tutti a fare le proprie segnalazioni !!!!!!
    E’ un ottima iniziativa da portare avanti

  13. Altra farmacia nel deserto Città Sant’ angelo Pescara, la sede individuata dal comune di oltre 15.000 abitanti è località Villa Cipressi con 1000 km quadrati di superficie abitanti 250, il Comune ha la farmacia comunale, io ne sono il Direttore, la questione mi sembra di una assurdità tale, a mio avviso c’è molto di strano che il Sindaco che di fatto possiede una farmacia ha la possibilità di impedire che un altra farmacia possa insediarsi visto che non c’è alcuna possibilità di sopravvivenza nel caso di assegnazione singola figuriamoci con una associazione. Ancora una volta hanno distrutto la possibilità di dare all’Italia una seppur minima speranza e questo non è degno di un paese civile. Al Sign Ministro che spero leggerà questa lettera (ne dubito) voglio ricordare che mai nella storia della farmacia moderna d’Italia c’è stata questa opportunità e con questi trucchi degni della migliore scuola del gioco delle tre carte hanno fatto sparire davanti i nostri occhi la speranza. ANTONIO PACE

    Continua a leggere su http://quellichelafarmacia.com/consulenza-gratuita-per-farmacisti/il-concorso-si-vince-a-tavolino-il-prof-carlo-ranaudo-risponde/comment-page-27/#comment-3014
    Copyright © Quellichelafarmacia

  14. ATTENZIONE

    Per aiutarci nella realizzazione del File contenente tutte le sedi farmaceutiche considerabili “Farmacie Nel Deserto” abbiamo aperto un forum dedicato a questo scopo: http://farmaforum.eu/viewforum.php?f=10

    Invito tutti voi ad inviarci segnalazioni utili ed a suggerire a colleghi vicini e lontani di fare la stessa cosa.

    Saluti

  15. Mi chiedo se poi sono tutti i Comuni a danneggiare i neo assegnatari del conc. straord. o piuttosto non sia troppo basso il quorum a 3300 per quella che è la particolare distribuzione dei residenti nei Comuni italiani. Forse è eccessivo il vittimismo di chi ,come Laura Ghisu potrebbe beneficiare di una sede solo per titoli , quando sinora le sedi nuove so sono acquisite o per concorso o per esborso di danaro. D’ altro canto va osservato che una sede “conveniente” ricade inevitabilmente in una zona densamente popolata spesso centrale che è impossibile non sia già servita da altre farmacie. Da ciò conseguirebbero nuove aperture a poche centinaia di metri da farmacie preesistenti, e se è impossibile aprire a meno di 200 metri e’ pur vero che una nuova sede a 3/400 metri va contro lo spirito della legge di migliorento della capillarità del servizio ed è irrilevante ai fini dell’ interesse generale. D’ altro canto molti TAR sembrano aver mangiato la foglia : una nuova sede al centro città serve solo gli interessi di chi la apre.

  16. Comuni della Regione Lombardia nella sola Provincia di Bergamo (Rilevazione istat 2011)
    Averara:195 ab.
    Bianzano: 580 ab.
    Biello: 79 ab.!!!!!
    Brumano: 95 ab.!!!!
    Cassiglio: 120 ab.
    Cusio:274 ab.
    Fonteno: 698 ab.
    Mezzoldo: 197 ab.
    Moio de calvi: 205 ab.
    oltressenda Alta: 188 ab.
    Oneta: 666 ab.
    Ornica:178 ab.
    Piazzolo: 88 ab.!!!!!
    Santa Brigida : 594 ab.
    Valleve: 136 ab.
    Valnegra: 213 ab.
    Valtorta:307 ab.
    NO COMENT!!!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here