Lucia Borsellino Assessore alla Salute in Sicilia

0
837

Lucia Borsellino già dirigente dell’assessorato alla Sanità della Regione Sicilia, figlia del magistrato-eroe che consacrò la vita alla lotta a “Cosa Nostra”, è da oggi il nuovo assessore regionale per la Salute in Sicilia. La salute è un ramo molto sentito nella famiglia Borsellino, infatti la zia di Lucia, Rita Borsellino, sorella di Paolo, è una ex farmacista che si era candidata a Sindaco (con il PD, di cui è europarlamentare), della città di Palermo e che prese immediatamente parte alla disputa sulla liberalizzazione delle farmacie schierandosi assolutamente contro. Lucia, era salita alle cronache per una presa di posizione importante in primavera, quando era ancora dirigente dell’assessorato regionale: difese a spada tratta il lavoro di Massimo Russo che era stato vittima di certe allusioni nell’ambito di tutto lo scandalo che travolse Raffaele Lombardo. Proprio l’assessore Russo che ha Lucia andrà a sostituire ha introdotto la figlia del grande magistrato con una dichiarazione: “Abbiamo attraversato insieme il mare periglioso che separa il dire dal fare e in appena quattro anni e mezzo e’ stata fatta una vera e propria rivoluzione nella sanità siciliana. Lucia Borsellino, profonda conoscitrice del mondo della sanità, è stata una grande interprete del rinnovamento e del rigore che sono più che mai necessari per rilanciare la Sicilia. Sono felice di poter lasciare, in mani sicure e oneste, il testimone di un lavoro che non si e’ ancora concluso e che deve essere migliorato con l’apporto di persone competenti e libere da condizionamenti, perchè solo con uomini e donne di qualità potremo avere un’assistenza sanitaria di qualità”. Lucia Borsellino investita di tale carica ha dichiarato: “Mi aspetta un lavoro impegnativo ma intendo mettere a disposizione la mia esperienza, il mio bagaglio di valori, la mia storia personale e le tante cose che ho imparato dalla straordinaria storia umana e lavorativa piu’ recente: un percorso che ho condiviso con tante persone che hanno speso professionalità e impegno credendo in un reale rinnovamento della politica, a partire dall’onestà e correttezza morale dei suoi esponenti, dagli ideali e dal modo con cui si amministra la cosa pubblica e dall’etica con cui si svolge un servizio per i cittadini. Ringrazio Massimo Russo, che ha portato avanti un lavoro difficile con passione e competenza, riuscendo a valorizzare le tante professionalità presenti nell’amministrazione regionale e nel mondo della sanità siciliana”. Fondamentalmente in Sicilia, cambia il volto, ma il programma resta lo stesso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here