“Federfarma Napoli proclama lo stato di agitazione della categoria. Tutti gli iscritti, in mancanza di impegni condivisi e sottoscritti dalla Parte pubblica, saranno chiamati ad individuare, nel corso della prossima Assemblea Straordinaria programmata per il prossimo mese di dicembre, le forme di protesta da adottare a decorrere dall’1 gennaio 2013 quale salvaguardia per il proprio futuro aziendale”. Queste le righe esplosive che la penna di Michele Di Iorio Presidente di Federfarma Napoli, ha scelto per avvertire le istituzioni territoriali di riferimento e il grande pubblico. La situazione delle Asl napoletane è assolutamente non sostenibile, e la misura estrema, arriva dopo una serie di considerazioni e tentativi di mediazione falliti. Le dichiarazioni del Presidente Caldoro che assicuravano un ripiano dei debiti della Sanità campana, sono state disattese: all’Asl Na 1 è stato di recente saldato il mese di Gennaio 2012! L’arrivo in Gennaio della nuova remunerazione penalizzerebbe ulteriormente, secondo la lettera di Di Iorio, chi ha già maturato crediti verso la parte pubblica. In sostanza: la pazienza è giunta al termine. “Nelle more, relativamente al solo territorio dell’Asl Na1, Federfarma Napoli, a decorrere dal prossimo lunedì 26 novembre, sospenderà il servizio di prenotazioni (C.U.P.) fino ad ora offerto a titolo gratuito con ampia soddisfazione dei cittadini e con significativi e documentabili risparmi per la stessa Asl Na1”. Una misura davvero forte, che il presidente di Federfarma Napoli, non ha indugiato a presentare, poiché i ritardi nei pagamenti sono davvero imperdonabili, e i segni del futuro prossimo non promettono nulla di meglio, almeno secondo Federfarma Napoli. Ai titolari di farmacia dell’Asl Na 1, per esempio, non è stato ancora riaccreditato nulla nemmeno per il ristoro preteso per il famigerato “Decreto Abruzzo”. La misura è colma. “Al fine di denunciare la disastrosa situazione gestionale dell’Asl Na1 nonché l’incapacità di fornire risposte concrete agli impegni assunti dalla stessa, è convocata per venerdi 16 novembre p.v. (ore 11) , presso la nostra sede, una conferenza stampa “aperta” alla partecipazione dei destinatari della presente, nella quale saranno tra l’altro evidenziati anche i significativi risparmi garantiti dai farmacisti napoletani al SSR, grazie anche alla diffusione dei farmaci generici, alla distribuzione per conto ed alla distribuzione dei presìdi per diabetici”. Qui la lettera completa di Michele Di Iorio.
Home Breaking News Di Iorio: “Federfarma Napoli annuncia l’agitazione della categoria. Stop al C.u.p.”