Fine dell’allerta vaccini

0
426

Finalmente possiamo chiudere il capitolo “allarme vaccini”. Il segno che l’allarme, che poi vero allarme non c’è mai stato, abbia chiuso la fase critica è la cessazione dell’attività del numero gratuito che era stato attivato il 26 Ottobre per fornire notizie certe direttamente ai cittadini interessati. Il numero, 1500, venne attivato perché le informazioni passate per i media diventavano piuttosto confuse, e abituati a vedere reazioni esagerate, si è deciso di fornire questo servizio direttamente ai cittadini. Il servizio ha ricevuto circa seicento telefonate al giorno di media. Senza dubbio il servizio è stato utile, se la richiesta è stata così alta. Quei famosi lotti prodotti da Novartis, che per via precauzionale vennero bloccati dall’Aifa hanno generato una spirale di disinformazione davvero notevole. La campagna dei vaccini antinfluenzali è ripresa ma il ritmo ha rallentato parecchio: aspetteremo la fine della stagione per valutare quanto questa confusione ha inficiato a livello numerico sulla campagna. Intanto ci sentiamo di dover ringraziare i 40 operatori, guidati dalla dottoressa Francesca Zaffino, e ai 38 dirigenti delle professionalità sanitarie che hanno risposto ad un totale di più di 13 mila telefonate. Tutto il servizio era coordinato dalla dottoressa Maria Grazia Pompa, direttore dell’Ufficio Malattie Infettive e profilassi internazionale del Ministero della Salute. Smontando l’allerta, e arrivati ai ringraziamenti di chi si è dedicato a fare chiarezza in questo frangente, non dobbiamo dimenticare che qualcuno che alimenta la confusione c’è sempre, ed anche questa volta l’ha fatta franca.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here