Recordati: risultati positivi nei primi nove mesi 2012 (ricavi +6,8%, utile netto +1,2%) grazie alla crescita delle attività internazionali

0
1083

(+11,0%). Acconto dividendo di € 0,20 per azione

  • Ricavi netti consolidati € 620,3 milioni, + 6,8%.
  • Utile operativo € 132,4 milioni, + 2,7%.
  • Utile netto € 93,1 milioni, + 1,2%.
  • Posizione finanziaria netta*: debito netto di € 44,6 milioni.
  • Iniziati gli studi clinici di fase III di REC 0482 (NX-1207), innovativo trattamento per l’iperplasia prostatica benigna.
  • Acquisiti sei prodotti OTC in Germania.
  • Acquisiti la società Farma-Projekt e un portafoglio di prodotti in Polonia
  • Eventi successivi: Firmato l’accordo per l’acquisizione di un portafoglio di prodotti OTC  in Russia
  • Deliberata la distribuzione di un acconto di dividendo relativo all’esercizio 2012 pari a € 0,20 per azione.

Milano, 25 ottobre 2012 – Il Consiglio di Amministrazione della Recordati S.p.A. ha approvato la Relazione finanziaria al 30 settembre 2012, quale Resoconto intermedio di gestione previsto dall’art. 154-ter del D.Lgs. 58/1998 e successive modifiche, redatta in osservanza di tale Decreto nonché del Regolamento Emittenti emanato dalla Consob. La relazione è stata predisposta secondo quanto richiesto dallo IAS 34, principio contabile internazionale concernente l’informativa finanziaria infrannuale, e redatta utilizzando i principi di valutazione, misurazione ed esposizione stabiliti dagli IAS/IFRS. La relazione finanziaria al 30 settembre 2012 viene depositata in data odierna presso la sede sociale e pubblicata sul sito internet: http://www.recordati.it/rec_it/investors/reports/. Essa è altresì consultabile sul sito di Borsa Italiana S.p.A..

Principali risultati consolidati

  • ricavi consolidati nei primi nove mesi 2012 sono pari a € 620,3 milioni, in crescita del 6,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi internazionali crescono dell’11,0%.
  • L’utile operativo è pari a € 132,4 milioni, in crescita del 2,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un’incidenza sui ricavi del 21,3%.
  • L’utile netto è pari a € 93,1 milioni, in crescita dell’1,2% rispetto ai primi nove mesi del 2011, con un’incidenza sui ricavi del 15,0%.
  • La posizione finanziaria netta* al 30 settembre 2012 evidenzia un debito netto di € 44,6 milioni. Nel corso dei primi nove mesi sono stati pagati € 21,0 milioni per l’acquisizione di sei farmaci OTC in Germania, € 14,3 milioni complessivi per le acquisizioni in Polonia della società Farma-Projekt e di un portafoglio prodotti e sono stati distribuiti dividendi per un totale di € 21,3 milioni.  Il patrimonio netto si è ulteriormente incrementato ed è pari a € 674,9 milioni.

* Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, al netto dei debiti verso banche e dei finanziamenti a medio/lungo termine, inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura (fair value hedge).

Iniziative per lo sviluppo

Nel mese di febbraio sono iniziate le attività relative allo studio clinico europeo di fase III per REC 0482 (NX-1207), in seguito al feedback positivo dell’incontro di consultazione scientifica con l’European Medicines Agency (EMA, l’Agenzia Europea dei Medicinali). Lo studio clinico controllato di Fase III valuterà  l’efficacia e la sicurezza d’uso di una singola iniezione intra-prostatica del farmaco, praticata sotto guida ecografica, in pazienti con sintomatologia del tratto urinario inferiore associata ad iperplasia della prostata (IPB), non adeguatamente controllati dalla terapia farmacologica. Nel 2010 è stato firmato tra Recordati e Nymox Pharmaceutical Corporation un accordo di licenza europea per lo sviluppo e la commercializzazione di NX-1207. Con questo accordo Recordati ha ricevuto i diritti esclusivi per lo sviluppo e la successiva commercializzazione del farmaco in Europa, compresa la Russia e gli altri paesi della C.S.I., nel Medio Oriente, nella zona nordafricana del Maghreb e in Sud Africa.

Nel mese di aprile sono state acquisite le autorizzazioni all’immissione in commercio, i marchi e altre attività di sei farmaci OTC in Germania dalle società Cilag GmbH International e McNeil Gmbh & Co. oHG. I prodotti oggetto dell’acquisizione sono JHP-Rödler® (olio di menta indicato per disturbi della digestione, cefalee, tosse e raffreddore), Betadorm® D (difenidramina HCl indicato per disturbi del sonno), Rhinopront® (pseudoefedrina+triprolidina indicato per rinite e raffreddori di testa), Collomack® Topical (soluzione di acido salicilico per il trattamento dei calli), Tirgon® (bisacodile, lassativo) e Xitix® (caramelle alla vitamina C per il trattamento del deficit di vitamina C). Per il 2012 le vendite stimate dei sei prodotti sono di circa € 6 milioni.

In agosto è stata conclusa con successo l’acquisizione del 100% del capitale di Farma-Projekt Sp. z o.o., società farmaceutica polacca con sede a Cracovia. Il valore della transazione (enterprise value) è di PLN 71,0 milioni (ca. € 17,4 milioni), dei quali sono stati pagati al closing PLN 50,8 milioni (ca. € 12,5 milioni). Il saldo restante in parte sarà corrisposto in tranches a scadenze future e in parte è rappresentato dall’assunzione del debito della società. Farma-Projekt è presente nel mercato farmaceutico polacco dal 2003 e commercializza farmaci appartenenti a diverse aree terapeutiche, in particolare cardiologici e urologici nonché integratori alimentari. La società ha circa 135 dipendenti, tra cui una struttura di vendita e marketing di 84 persone. Le vendite nel 2011 sono state di circa PLN 47 milioni (ca. € 11,5 milioni).

Eventi successivi ed evoluzione prevedibile della gestione

Nel mese di ottobre sono stati firmati gli accordi per l’acquisizione di tutti i diritti relativi a cinque linee di prodotto commercializzate in Russia e in altri paesi della C.S.I.: Alfavit, Qudesan, Vetoron, Focus e Carnitone. Il valore della transazione, che sarà interamente finanziata con la liquidità disponibile, è di RUB 2,7 miliardi (ca. € 67,2 milioni). Il “closing” della transazione, previsto entro la fine dell’anno, è subordinato ad alcune condizioni. I marchi dei prodotti acquisiti, farmaci da banco e integratori dietetici, sono ben conosciuti in Russia. Le vendite complessive su base annua di questi prodotti sono di circa RUB 1,0 miliardi (ca. € 24,9 milioni). Recordati stipulerà accordi con il gruppo Akvion per la produzione e lo sviluppo commerciale dei prodotti acquisiti.

L’attività del gruppo è continuata secondo le aspettative nel mese di ottobre e per l’intero anno 2012 si conferma la previsione di realizzare ricavi tra € 810 ed € 830 milioni, un utile operativo tra € 160 ed € 170 milioni ed un utile netto tra € 115 ed € 120 milioni.

Ulteriori delibere

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di distribuire agli Azionisti un acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2012 pari ad € 0,20 (al lordo delle ritenute di legge) per ciascuna azione in circolazione alla data di stacco della cedola, escluse quindi le azioni proprie in portafoglio della Società a tale data. L’acconto sul dividendo 2012 sarà posto in pagamento a decorrere dal 22 novembre 2012, con stacco della cedola n. 10 in data 19 novembre 2012.

La società di revisione KPMG S.p.A. ha rilasciato il parere previsto dall’art. 2433 – bis, comma 5, del codice civile, che è disponibile presso la sede della Società.

La Relazione degli Amministratori ed i prospetti contabili della Recordati S.p.A. al 30 giugno 2012, sulla base dei quali il Consiglio di Amministrazione di quest’ultima ha deliberato la distribuzione dell’indicato acconto sul dividendo, sono disponibili presso la sede sociale e nel sito internet della Societàwww.recordati.it; sono altresì pubblicati sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here