Università di Urbino – Simone Lucarini e Giovanni Piersanti, ricercatori dell’Università di Urbino, partiranno venerdì 16 novembre da Bologna alla volta di Dschang (Camerun) per raggiungere i colleghi della locale università con la quale nell’aprile scorso è stato siglato un importante accordo di formazione che coinvolge anche l’ateneo di Camerino.
Li accompagnerà il Preside della Facoltà di Farmacia Orazio Cantoni, che siglerà l’avvio del periodo di formazione previsto dall’accordo per poi rientrare in Italia.
“Noi resteremo a Dschang fino al 23 dicembre“ spiega Lucarini “e durante questo periodo formeremo venti laureati camerunensi in discipline sanitarie, i quali poi, dopo aver frequentato l’ultimo anno in Urbino, potranno laurearsi in Farmacia per diventare poi i futuri docenti della Facoltà di Farmacia che si costituirà nell’università di Dschang grazie all’ accordo che comprende l’ateneo di Camerino. In particolare, io mi dedicherò all’ insegnamento della Chimica analitica e Giovanni Piersanti della Chimica organica”.
Un’esperienza che probabilmente andrà oltre gli aspetti professionali
“Infatti è uno dei motivi che ci spinge ad affrontare questa esperienza> conferma Piersanti “in quanto la formazione è fondamentale per superare gli aspetti assistenziali e solidaristici dei rapporti con il terzo mondo. Mettendo la cultura al servizio della solidarietà, sappiamo che quello che daremo resterà nel tempo e farà camminare con le proprie gambe un intero sistema formativo, migliorando le condizioni di vita di quel paese. Questo naturalmente con l’apporto dei colleghi di Camerino che saranno in Camerun dopo di noi e grazie al contributo fondamentale da 50.000 euro del Rotary Marche e gli altrettanti concessi dal Miur”.
Che condizioni troverete a Dschang?
“Naturalmente siamo in contatto da tempo con la locale università. Dschang è una città dell’interno, collocata a 1500 metri di altitudine. Ora è appena cessata la stagione delle piogge e siamo all’inizio della stagione secca, uno dei migliori periodi dal punto di vista climatico”
Sarà possibile seguire l’evolversi della vostra esperienza?
“Compatibilmente con gli impegni e i collegamenti, stiamo preparando una pagina facebook sulla quale pubblicare le foto e un diario aggiornato da condividere”.