A Maggio parlammo dell’iniziativa degli Atenei di Camerino, Urbino e Dschang (Camerun), per l’istituzione di una facoltà di farmacia in Camerun. E’ un piacere riportare ai nostri lettori che le lezioni, per i venti studenti che sono stati ammessi, sono iniziate il 19 Novembre all’Università di Dschang. Il progetto prevede che i 20 migliori laureati del Corso di laurea in professioni sanitarie dell’università camerunense saranno trasferiti al terzo anno metà al Corso di Laurea in farmacia ad Urbino e metà allo stesso corso di Camerino. Una volta laureati, i neodottori camerunensi torneranno in patria e con l’aiuto dei docenti degli Atenei italiani creeranno la nuova facoltà di Farmacia di Dschang. Il professor Flavio Corradini, rettore dell’Università di Camerino, ha dichiarato: “L’Università di Camerino collabora già da tempo con l’Ateneo di Dschang per attività di ricerca, di formazione e di mobilità internazionale, sia di docenti che di studenti e giovani ricercatori. Con questo ulteriore accordo abbiamo voluto integrare le nostre competenze e quelle dell’Università di Urbino nello specifico campo della Farmacia proponendo un progetto innovativo, unico a livello nazionale”. Il progetto ha ricevuto il prestigioso apprezzamento del Presidente della Repubblica Italiana che ha definito l’iniziativa degli atenei “virtuosa”. A dare il via alle lezioni, stabilendo così l’inizio della prima tappa operativa di questo importante progetto internazionale c’erano grandi personalità, tra cui ricordiamo: il Rettore dell’Università di Dschang prof. Anaclet Fomethe, il primo consigliere dell’Ambasciata d’Italia in Camerun dott. Nico Longo, il Rettore dell’Università di Camerino prof. Flavio Corradini, il Preside della Facoltà di Farmacia dell’Università di Urbino prof. Orazio Cantoni, il Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino prof. Sauro Vittori, il prof. Fulvio Esposito già Rettore Unicam, il Direttore Generale dell’Università di Camerino dott. Luigi Tapanelli.