Federfarma, iter della nuova remunerazione farmacie è fermo

0
473

‘L’iter di adozione della nuova remunerazione delle farmacie, oggetto dell’Accordo siglato il 16 ottobre scorso dall’AIFA e dalle categorie coinvolte, e’ inspiegabilmente fermo”. Lo dichiara, in una nota, Federfarma sottolineando che ”su tale Accordo, siglato nei tempi e nei modi previsti dalla legge, i Ministeri della salute e dell’economia hanno formulato alcuni rilievi.

Federfarma ha subito chiesto un confronto per sbloccare la situazione, ma non ha ricevuto risposta. Questo silenzio e’ inaccettabile”.

”Il nuovo sistema di remunerazione, in linea con quello gia’ in uso con successo in altri Paesi europei, – prosegue Federfarma – e’ indifferibile non solo per la farmacia, gia’ pressata da provvedimenti che ne hanno ridotto i margini di sopravvivenza economica, ma anche per un Governo che voglia realmente adottare politiche di razionalizzazione delle risorse disponibili”.Su questi argomenti Federfarma indice una conferenza stampa mercoledi’ 5 dicembre alle ore 11,30 nella sede di Roma, Via Emanuele Filiberto 190 (scala a destra, 3* piano).

All’incontro con i giornalisti partecipano il presidente di Federfarma Annarosa Racca, il segretario Alfonso Misasi e il presidente del Sunifar (farmacie rurali) Alfredo Orlandi.

1 COMMENT

  1. Forse l’accordo non era così cattivo se la controparte cerca di tirarla per le lunghe.
    La maniera con cui il Governo tratta Federfarma è unica, nessun’altra categoria è stata trattata in questa maniera, sia per quanto riguarda i provvedimenti presi sia per i ritardi con cui sono state accolte le richieste di incontro.
    Però c’è chi è convinto che qualsiasi cosa faccia o non faccia questo governo per i concorsi sia a causa dei titolari: come faccia a pensarlo non lo so.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here