I ritardi nei rimborsi alle farmacie da parte delle Asl piemontesi sono arrivati a situazioni davvero drammatiche: in provincia ben 180 farmacie attendono di essere risarcite ancora per Agosto, Settembre e Ottobre. Parliamo di crediti superiori ai 20 milioni di Euro. Massimo Mana, Presidente di Federfarma Piemonte ha spiegato: “La situazione è diventata ormai insostenibile. Le farmacie si sono indebitate per acquistare farmaci che poi non sono stati rimborsati. In questo momento le farmacie non sanno come accedere a ulteriori crediti e nemmeno lo vogliono fare. Ormai esporsi ulteriormente diventa pericoloso. Oltretutto le dichiarazioni dell’assessore regionale Monferino, che qualche settimana fa se ne era uscito dicendo che la Regione Piemonte è tecnicamente fallita, hanno irrigidito il sistema bancario che ha alzato i tassi di interesse e abbassato la linea di credito. Noi non vogliamo arrivare a questo punto, ma non si può nemmeno pensare che ogni mese le farmacie continuino ad anticipare 6 milioni di euro. I farmacisti sono già molto esposti con le banche e non è giusto che perdano tutto perché qualcun altro non paga. Durante l’assemblea di giovedì scorso ad Alessandria abbiamo deciso di mettere in mora L’ASL Faremo 170 decreti ingiuntivi per il pagamento del pregresso. Spero inoltre che il Prefetto convochi al più presto un tavolo con L’ASL i grossisti e i farmacisti per trovare una soluzione”. La situazione sta davvero arrivando a livelli estremamente critici poiché come ha spiegato Mana nella sua dichiarazione, i farmacisti rischiano di dover bloccare i rifornimenti e tenere quindi gli scaffali sguarniti. Evitare di fare dichiarazioni inappropriate ed invece applicarsi per risolvere il problema in tempi rapidi, è l’unica cosa da fare. Terremo aggiornati i nostri lettori sugli sviluppi di questa grave crisi in Piemonte.
[…] Piemonte: crediti per 20 milioni di Euro, le farmacie non ce la fanno più From quellichelafarmacia.com – Today, 1:14 PM I ritardi nei rimborsi alle farmacie da parte delle Asl piemontesi sono arrivati a situazioni davvero drammatiche: in provincia ben 180 farmacie attendono di essere risarcite ancora per Agosto, Settembre e Ottobre. […]