La grande crisi della vaccinazione antinfluenzale

0
516

vaccino antiinfluenzaleVaccini antinfluenzali in costante calo: -22% anche in Novembre nei confronti dello stesso mese dell’anno scorso. Certo il blocco dei vaccini di inizio stagione non ha certo aumentato la popolarità di questa buona pratica antinfluenzale, ma i numeri sono davvero forti. Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani ha dichiarato: “Anche in novembre l’acquisto dei vaccini antinfluenzali in farmacia è significativamente inferiore ai valori registrati nello stesso mese del 2011: il 22% in meno, in rialzo rispetto al -56% di ottobre. Considerando però il dato del trimestre settembre-novembre la tendenza resta molto negativa, visto che in pratica l’acquisto del vaccino si è ridotto di circa un terzo (-31%, ndr). Il dato  andrebbe confrontato con quello delle immunizzazioni effettuate nei presidi pubblici, ma è certo che sia il clamore fatto a proposito dei lotti ritirati di vaccini, sia la crisi economica stanno influendo sulla riuscita della campagna vaccinale di quest’anno. Eppure i cittadini dovrebbero considerare che l’immunizzazione è in pratica un investimento in salute, per sé ma anche per le persone con cui si è a contatto quotidianamente”. L’importanza del vaccino sul piano del benessere collettivo, non sembra entrare in testa agli italiani. Seppure siano stati evidenti risultati eccellenti come quelli conseguiti dalla lotta al vaiolo, con la scomparsa dal pianeta dello stesso nel 1980, le vaccinazioni non hanno mai ricevuto l’amore incondizionato degli italiani. Diffidenti per natura, almeno in questo campo. I grandi tassi di vaccinazione hanno portato alla scomparsa in molti paesi di morbillo, parotite e rosolia, non è solo una questione di evitarsi un raffreddore. Non riguarda solo il singolo. E’ importante ricordare che la vaccinazione è fondamentale per le fasce a rischio. L’anno nuovo porterà con sé una nuova fiducia nella vaccinazione?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here