Questa volta i giovani farmacisti salernitani chiedono risposte sui ritardi nella pubblicazione del bando regionale tramite un interrogazione parlamentare direttamente al Presidente della Regione Campania.
Avevamo promesso che avremmo vigilato ed agito a tutti i livelli affinchè le procedure fossero espletate rapidamente e con trasparenza afferma il Presidente Aldo Frasso, questa volta il nostro plauso e ringraziamento va al Consigliere regionale Donato Pica Pd, che ha dimostrato sensibilità sull’argomento e si e’ fatto carico attraverso un interrogazione parlamentare di porre l’attenzione sulla questione richiedendo risposte tempestive e chiare al fine di evitare che la nostra Regione possa rimanere tra le ultime a bandire il concorso straordinario rischiando il previsto commissiariamento ministeriale.In particolare nell’interrogazione si fa riferimento non solo al rischio di commissariamento della Regione, ma anche alla gravità del ritardo nell’applicare norme che migliorerebbero la qualità del servizio farmaceutico e non da ultimo all’evidente disagio degli aspiranti candidati costretti a subire i ritardi e soprattuto a fare le prorpie scelte senza indispensabili informazioni necessarie.
Attraverso l’interrogazione si chiede altresì di conoscere lo stato dell’arte in merito al precedente concorso ordinario che era stato bandito nel 2009 ed espletato nell’estate del 2012 e che dovrebbe seguire un iter separato ed indipendente dal nuovo concorso straordinario.
Ci auguriamo, termina Frasso, che il ritardo già accumulato rispetto ad altre Regioni possa rimanere in ambiti fisiologici e che possa presto essere pubblicato anche in Campania il Bando del concorso straordinario, scongiurando cosi qualunque rischio di un improvvido e deleterio commissariamento.
———–
Il Testo dell’Interrogazione
Atto Consiglio Regionale
Interrogazione a risposta scritta
IX LEGISLATURA
Presentata dal Consigliere Donato Pica il 9 gennaio 2013
Al Presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro
OGGETTO : CONCORSO STRAORDIANARIO ASSEGNAZIONE FARMACIE
Al Presidente della Regione ed all’Assessore alla Sanità,
Premesso che:
Con l’approvazione delle misure di liberalizzazione contenute nel decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, ( cosiddetto “Cresci-Italia” ), convertito, con modificazioni. dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, è stata prevista l’indizione di un Concorso straordinario per soli titoli su base ragionale per l’assegnazione delle nuove farmacie la cui apertura è contemplata dall’articolo 11 del decreto stesso;
La nuova normativa prevede dei tempi certi per le procedure di espletamento del concorso e specifiche possibilità di intervento in caso di ritardi o inadempienze;
Se il Comune non individua le nuove sedi la Regione entro i successivi 60 gg. provvede con proprio atto;
(“Se le Regioni o le P.A. non provvedono a bandire il concorso straordinario entro i 60 gg. successivi all’invio dei dati da parte di Comuni o a concluderlo entro i 12 mesi, il Consiglio dei Ministri esercita il potere sostitutivo con nomina di un Commissario ad acta che provvede ad espletare le procedure concorsuali”);
La nuova normativa dà la possibilità ai candidati di partecipare a massimo due concorsi regionali e concede alla Commissioni d’esame ampi spazi di discrezionalità nella valutazione dei titoli che potrebbero portare differenziazioni e disparità nelle diverse Regioni;
Considerato che:
Sarebbe auspicabile che tutte le Regioni bandissero i concorsi in maniera rapida e simultanea per consentire ai candidati una scelta consapevole sulla base di una panoramica completa delle sedi disponibili;
Alcune Regioni , in particolare del Nord, hanno già pubblicato i relativi bandi o sono in fase di imminente pubblicazione e per alcune di esse è addirittura scaduto il termine di presentazione delle domande;
Gli uffici del servizio farmaceutico regionale sono al momento impegnati nel completamento delle procedure per il precedente concorso bandito nel 2009, a seguito delle prove espletate nell’estate del 2012;
Rilevato inoltre che:
Ad oggi non è stato ancora definito il quadro preciso delle nuove farmacie in Regione Campania, in attuazione della citata normativa nazionale;
Non risultano pervenute tutte le delibere dei comuni interessati nonostante la scadenza dei termini di legge;
Tale elenco non è disponibile presso la Federazione nazionale degli ordini dei farmacisti che pure sta procedendo ad una autonoma rilevazione a livello nazionale;
Tutto ciò premesso, si chiede di sapere:
Se l’Assessorato e la Presidenza abbiano valutato le succitate fattispecie, in relazione al rischio di commissariamento da parte del Ministero, al ritardo nell’ implementazione di un provvedimento volto a migliorare la rete delle farmacie ed a venire incontro alle esigenze della popolazione, ed anche in relazione al disagio per i candidati che si troverebbero impossibilitati ad effettuare serenamente le proprie scelte;
Quale sia al momento lo stato di avanzamento riguardo al completamento delle procedure per il precedente concorso ordinario, sia in ordine ai tempi per l’indizione del bando relativo al concorso straordinario;
Quali siano gli strumenti e le misure che si intendono adottare per rispettare i tempi previsti dalla normativa nazionale.
Il Consigliere Regionale
Donato Pica
[…] Quelli che… la FarmaciaAncora sugli scudi l'Agifar Salerno in relazione all'espletamento del …Quelli che… la FarmaciaFoto Dr. Aldo Frasso Ancora sugli scudi lAgifar Source: leggi tutto… […]