Arriva la ricetta medica targata Unione Europea

0
505

ricetta medica europea

Lo scorso mese di dicembre la Commissione Europea ha approvato la direttiva 2012/52, che rappresenta una novità a garanzia dei pazienti che viaggiano in Europa. I cittadini potranno infatti utilizzare la prescrizione redatta nel proprio Paese, che sarà valida negli altri Stati membri dell’UE.

La nuova normativa UE servirà a creare un elenco minimo di elementi mediante i quali al paziente che si sposta al di fuori dei propri confini nazionali potrà essere riconosciuta la ricetta. Per mezzo di tali informazioni, le farmacie potranno verificare l’autenticità della prescrizione medica.La direttiva stabilisce che dovranno essere uniformi i dati che permettono di identificare facilmente il paziente, il medico prescrittore e il prodotto prescritto (sia farmaci, sia dispositivi medici). I farmaci dovranno essere indicati attraverso la denominazione generica (salvo per quelli biologici), in modo da non creare dubbi e ambiguità e per consentire una più semplice e corretta identificazione dei prodotti venduti nell’area unica sotto diverse denominazioni commerciali nonché dei prodotti posti in vendita solo in alcuni Stati Membri.

A parte ciò, la normativa non prevede nessuna limitazione per ciò che riguarda la forma, l’aspetto o la lingua in cui è redatta la prescrizione, né preclude ulteriori elementi, in linea con le pratiche nazionali, che i medici aggiungono alla prescrizione. La direttiva 2012/52 dovrà essere adottata nel diritto nazionale degli Stati membri dell’Unione Europea entro il 25 ottobre 2013.

Qui la Documentazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here