POLITICHE 2013 – Chiuse le liste, il centrodestra lancia otto farmacisti

0
577

Nicola Stabile e Michele Di Iorio 2Liste ad alta concentrazione di farmacisti (e di volti noti al mondo della farmacia) quelle ufficializzate ieri dal Pdl e da Fratelli d’Italia, il partito di La Russa, Meloni e Crosetto che corre apparentato al Popolo delle Libertà. Da una prima cernita, infatti, spuntano i nomi di sette titolari e un farmacista proveniente dalla docenza universitaria, ma altri potrebbero aggiungersi su segnalazione delle Federfarma locali. Partiamo dalle candidature di cui già si sapeva: per il Pdl corrono in Lombardia Andrea Mandelli, presidente della Fofi, nono nella lista per il Senato, e Lorenzo Vitali, probiviro di Federfarma Milano, ventiseiesimo nella stessa lista; per la Camera ma in Campania troviamo Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli, tredicesimo; in Puglia corre invece Luigi d’Ambrosio Lettieri, vicepresidente della Fofi, quarto in lista, mentre in Abruzzo si ripresenta il senatore Fabrizio Di Stefano, docente universitario di legislazione e tecnica farmaceutica (terzo). Non si ripresenteranno invece due volti noti al mondo della farmacia: Antonio Tomassini, presidente della commissione Igiene e sanità del Senato, e Antonio Palumbo, presidente dell’Affari sociali della Camera.
Dal Pdl a Fratelli d’Italia, dove sono due i farmacisti in corsa, entrambi per la Camera: Attilio Marcantonio, presidente di Federfarma Como, terzo nella lista Lombardia 2, e Carlo Maccari, già assessore regionale all’Informatizzazione, pure lui terzo ma nella Lombardia 3.
E sempre a proposito di farmacisti, si segnalano le candidature di Maria Ippolito, presidente dell’Ordine di Caltanissetta, nella lista Rivoluzione civile di Antonio Ingroia, e di Chiara Moroni (laureata in farmacia, deputata uscente) alla Camera per Fli. (AS-Filodiretto)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here