Sul concorso straordinario partenza in tandem per Calabria ed Emilia Romagna, fuori entrambe tra ieri e oggi con il bando di gara. Della prima regione già si sapeva, visto che agli inizi del mese era stata data notizia del via alla delibera di giunta.
Nessun preavviso invece dall’Emilia, che mette a concorso 178 sedi tra vacanti e neoistituite: 36 nel bolognese, tre nel ferrarese, 18 nella provincia di Forlì-Cesena, 27 nel modenese, 22 nel parmense, 11 nel piacentino, 15 nel ravennate, 28 nel reggiano e 18 nel riminese.
Per quanto riguarda le città capoluogo di provincia, invece, svettano per numero di farmacie a concorso Reggio Emilia (13), Parma (12), Modena (9), Rimini e Ravenna (8). Nessuna sede in più, invece, a Bologna e Ferrara.
Per quanto concerne la Calabria, invece, le sedi sono le 91 già indicate in precedenza, delle quali 34 nel cosentino, 15 nel catanzarese, 26 nel reggino, 8 nel crotonese e altrettante vibonese.
I farmacisti che volgiono partecipare ai due concorsi dovranno presentare domanda attraverso la piattaforma www.concorsofarmacie.sanita.it entro le 18 del 21 febbraio (Calabria) o del 22 (Emilia Romagna). (AS-Filodiretto)