Risponde Perfetti sulla multa da 180.000 Euro: “I nostri messaggi promozionali e pubblicitari sono stati sempre realizzati nel rispetto delle norme e dei consumatori”

0
530

chewing gumIn riferimento alle notizie di stampa e alla sentenza pubblicata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il 2 settembre 2013 che condanna Perfetti Van Melle per pratiche commerciali scorrette in relazione a messaggi pubblicitari e promozionali relativi ai chewing gum a marchio Happydent, Vivident Xylit, Daygum Protex, Daygum Xp e Mentos Pure White  nel periodo 2011-2012, l’azienda ritiene di precisare quanto segue:

 

         I messaggi pubblicitari, promozionali, e di comunicazione sul web di Perfetti Van Melle per tutti i brand coinvolti hanno sempre messo in grande evidenza l’importanza di una corretta igiene orale quotidiana con l’impego di spazzolino e dentifricio. Le nostre campagne pubblicitarie hanno sempre teso a sottolineare che l’uso del chewing gum è da intendersi come supporto per l’igiene orale nelle occasioni in cui non è possibile lavarsi i denti. In particolare, le campagne pubblicitarie di Daygum Protex ripetono da sempre lo slogan “quando non c’è lo spazzolino, c’è Daygum Protex”.  Quindi l’utilizzo del chewing gum non è mai stato indicato come alternativa allo spazzolino, ma come utile complemento per l’igiene orale quando non è possibile lavarsi i denti. Solo in assenza di spazzolino è stata consigliata la masticazione di chewing senza zucchero con Xilitolo, addizionati di fluoro e di calcio, pratica suggerita dalle stesse linee guida del Ministero della Salute.

 

         I nostri prodotti sono principalmente integratori alimentari, regolarmente notificati presso il Ministero della Salute, nei tempi previsti dalle leggi, e giudicati conformi dal Ministero stesso. Quindi le etichette che appaiono sui prodotti sono totalmente regolari e autorizzate e forniscono la corretta informazione al consumatore. Tutti i claim salutistici riferiti agli ingredienti funzionali contenuti nei nostri prodotti (xilitolo, calcio e fluoro) sono stati utilizzati seguendo le norme del Regolamento dell’Unione Europea N. 1924 del 2006e modificati negli anni in base a quanto previsto dalla legislazione europea in materia e sempre nei termini dalla stessa previsti. Le rivendicazioni scientifiche sono sostenute da centinaia di studi internazionali forniti alle Autorità stesse.

 

Pertanto, Perfetti Van Melle non condivide la sostanza e le conclusioni di questo provvedimento. Perfetti Van Melle ha sempre operato con norme etiche molto stringenti, con la massima attenzione ai riferimenti normativi e al rispetto dei propri consumatori. Inoltre, si ricorda che L’Autodisciplina pubblicitaria non ha mai ritenuto scorretta la comunicazione di PVM.

Perfetti Van Melle si riserva pertanto di valutare eventuali azioni a difesa della propria immagine e della correttezza dei propri comportamenti.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here