Violenza donne: parafarmacie in prima linea con un nuovo progetto

0
598

codice-rosaIl tasso di violenza sulle donne, oltre che di stalking, rappresenta una problematica ancora presente in maniera considerevole nonostante una cultura di globalizzazione che dovrebbe aver da tempo plasmato menti aperte al mutamento dei rapporti inter-personali, notoriamente alla base di episodio conflittuali spesso generati in violenze. Per cercare di creare un supporto concreto, all’interno della rete dei servizi offerti al cittadino, le parafarmacie hanno presentato un nuovo ed interessante progetto di sostengo per tutte le donne in situazioni critiche, con l’obiettivo di fornire rassicurazioni, tutele ed indirizzamento.

L’idea, presentata dal presidente Fnpi, potrebbe presto partire come progetto pilota da Viterbo con la possibilità d’estensione progressiva in tutta Italia sulla base di un modello che punta a rendere le parafarmacie come un presidio di sostegno capace di poter mettere a disposizione delle donne vittime di violenza un kit di prima necessità, composto da una SIM telefonica, abbigliamento e beni di prima necessità, da integrare con consigli legali e supporto psicologico ritenuti fondamentali nei casi di fuga dalla propria abitazione. E’ infatti in aumento il numero delle donne che, dinanzi le minacce di violenza o atti di stalking, decidono di scappare da luoghi di riferimento come le proprie abitazioni ritenuti non più sicuri poiché facilmente rintracciabili dai propri molestatori finendo però in un giro pericoloso privo di sicurezze e luoghi nei quali recarsi.

Il progetto, noto col nome di “valigia di salvataggio”, delle parafarmacie punta proprio a sopperire al vuoto corrisposto alle decisioni prese in preda al panico, fornendo assistenza come un qualsiasi centro d’ascolto, il tutto attraverso anche campagne d’informazione che possano far luce sugli strumenti attualmente a disposizione contro la violenza sulle donne. “Abbiamo avuto una serie di incontri con Salvamamme – ha spiegato Davide Gullotta – siamo stati contattati direttamente dall’associazione… speriamo di raggiungere presto un accordo per mettere anche la nostra rete a disposizione del network di sostegno.. le parafarmacie in molti casi sono un punto di riferimento per la popolazione anche perché il tempo che possiamo dedicare ai pazienti è maggiore rispetto alle farmacie, dove magari c’è un flusso maggiore di persone legato anche alla ricetta

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here