Assicurazione professionale: un successo per la convezione Federfarma

0
657

contratticonfrontiL’obbligo di stipulare un’assicurazione professionale secondo quanto indicato, in termini di modalità e soggetti sottoposti, dall’attuale normativa ha spinto negli ultimi tempi Federfarma nell’avviare alcune iniziative di supporto tra le quali ricordiamo la convenzione assicurativa avviata in partnership col gruppo Zurich. Nonostante le perplessità iniziali, suffragate dall’assenza di dati relativi tali iniziative, i rendimenti comunicati rispetto i primi mesi sono risultati essere più che positivi fornendo una valida soluzione per estendere le proprie tutele sul rischio professionale.

Le tutele assicurativa sono definite dal decreto Balduzzi, ed in tal senso l’idea avallato da Federfarma rappresenta una delle prime nel settore per fornire una copertura Rcp da integrare su livelli crescenti alle già sottoscritte dai professionisti in via autonoma, aspetto vantaggioso che sembra essere alla base del successo dell’assicurazione professionale favorita anche da sgravi e costi ridotti che l’associazione dei titolari si è fatta carico: per la Rcp integrativa di livello 1, non a caso, vanta costi coperti dalle associazioni provinciali offrendo sino al 31 Dicembre 2015 un massimale di 250mila euro per sinistro/farmacia. Un piano al quale si somma la Rcp integrativa di livello 2 che estendo il massimale ad un milione di euro per sinistro/farmacia estende la copertura alla responsabilità civile verso terzi (Rct) e verso i prestatori d’opera (Rco) con un carico sulla farmacia davvero irrisorio.

I dati forniti da Federfarma e Zurich hanno svelato un’adesione ben superiore al 30%, quest ultimo un tetto fissato come minimo per poter validare l’accordo e rendere effettivi tutti i contratti di assicurazione professionale avviati, raggiunto in pochissimo tempo oltre ogni più rosea aspettativa. La soluzione Rcp in essere è infatti una delle più interessanti del panorama offrendo vantaggi di tutela grazie anche al supporto di due brand di peso quale Zurich ed ovviamente Federfarma scesa in campo  in prima linea per fornire strumenti adeguati e consoni al periodo storico sia in termini di tutele che soprattutto di costi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here