Forum risk management: il dettaglio sui principali temi legati alla farmacia dei servizi

0
620

02I21091-750x500I contenuti normativi  definiti all’interno del Riparto Fondi 2013 hanno, oramai da tempo, spianato la strada al futuro del sistema distributivo sul territorio individuando nella farmacia dei servizi, prossimo step evolutivo delle attività, un baluardo tanto naturale quanto necessario per la riorganizzazione in programma per il Ssn. Nonostante tutto i temi correlati a tale realtà sono ampi e tutti di complessa analisi, motivo che spinge al confronto per il futuro come accaduto in occasione del 9° Forum risk management.

Si tratta dell’evento congressuale al quale partecipano gli addetti ai lavori ed i politici per porre un punto d’analisi e programmazione sui fattori di sviluppo su cui puntare, oltre che sulle politiche da realizzare in simbiosi, per gli interessi comuni di società e farmacie in favore di salute e cittadini. Tra i temi proposti, discussi con la presenza di Annarosa Racca presidente di Federfarma, l’attenzione è ricaduta sul Patto per la Salute, la partnership tra professionisti, le necessità relative le cure domiciliari e quella ospedaliera di garantire la riduzione dei tempi di ospedalizzazione individuando soluzioni complementari per la continuità di cura sul territorio. Tutti elementi che nel Forum risk management sono stati discussi favorendo progetti, visioni futuristiche in favore della farmacia ma soprattutto esponendo un bagaglio di perplessità e timori del settore rispetto le politiche nazionali e regionali, oltre alle difficoltà di sopravvivenza delle attività legale ad un malessere generale per lo scarso supporto derivato proprio dalle decisioni guida che stanno impoverendo le farmacie senza associare riconoscimenti.

La rete delle farmacie italiane, come sottolineato da Riccardo Froli, nel consiglio di presidenza Federfarma, e confermato successivamente da Massimo Casciello, direttore generale del Ministero della Salute, è attualmente una delle migliori nel panorama europeo e ciò rappresenta un motivo di vanto ed orgoglio che deve spingere al duro lavoro superando ostacoli e difficoltà. Proprio da quest ultimo fattore, collegandosi alle strategie, gli obiettivi e le perplessità del settore, nel Forum risk management è emersa la convinzione dal Ministero della Salute delle necessità di puntare sulla farmacia dei servizi nonostante la risorse limitate per poter ottimizzare i costi e dare una svolta alla sanità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here