Farmaci antitumorali: Aspen nel mirino dell’Antitrust, rincari del 1500%

0
466

nuovi-farmaci-antitumorali-difficile-reperirli-pazienti-italianiL’attenzione alle truffe di rimborsabilità dei farmaci in fascia A, quindi a pieno carico del Sistema Sanitario Nazionale, sta portando all’emersione di singolari fenomeni di ricontrattazione tramite procedure poco chiare nel loro complesso oltre che accompagnate da tassi percentuali d’incremento oltre le normali possibilità di revisione. E’ il caso della società Aspen Pharma Trading Limited e della filiale italiana Aspen Italia S.r.l. oggetto di verifica da parte dell’Antitrust per un probabile caso di truffa sui farmaci antitumorali con un istruttoria avviata per le dovute verifiche.

Il caso riguarda alcuni farmaci, ovvero Alkeran, Leukeran, Purinethol e Tioguanina, recentemente protagonisti di alcune revisioni alle quali l’Aifa sarebbe stata costretta a causa dei casi di sparizione dei farmaci ai quali l’azienda, per porre freno, ha pensato di far scattare una procedura di allineamento coi prezzi Ue limitando il differenziale favorevole all’Italia che alimenterebbe il parallel trade. Durante tale procedura, si legge nei sospetti dell’Antitrust, sarebbe riuscita una manovra di alterazione del mercato europeo di confronto ottenendo profitti extra che, coadiuvato dalla minaccia di ritirare l’autorizzazione al commercio dei farmaci antitumorali incriminati ritenuti essenziali vista l’unicità dei trattamenti in essere, avrebbe costretto l’Agenzia Italiana del Farmaco ad avvalorare rincari che vanno dal 250% al 1500%.

Il provvedimento dell’Antitrust è stato notificato ad Aspen Pharma Trading Limited e Aspen Italia S.r.l., l’azienda avrà a disposizione 60 giorni di tempo per chiedere audizione ed ed esercitare il diritto di essere sentita dall’Autorità presieduta da Giovanni Pitruzzella, il tutto considerando come l’istruttoria si chiuderà entro il 31 marzo 2015. Nell’attesa è stata avviata la verifica di tutti i documenti che hanno caratterizzato la procedura di revisione del prezzo dei farmaci antitumorali accertando l’eventuale presenza di atti sfruttati in modo strumentale per conseguire fini con coerenti con quelli definiti dall’ordinamento che legittima il contesto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here