Federfarma Servizi: ufficiale l’adesione delle Farmacie comunali riunite

0
489

big_Federfarma Servizi01Le farmacie comunali riunite, azienda speciale poliservizi del Comune di Reggio Emilia, ha nelle ultime ore diffuso un comunicato ufficiale col quale viene comunicata la scelta di aderire a Federfarma Servizi. La notizia, giunta in modo del tutto inaspettato, rappresenta un’importante novità nell’assistenza e nella gestione del gruppo di farmacie comunali che attualmente rappresenta un’importante punto di riferimento per la terza provincia più popolosa dell’Emilia-Romagna.

Il comunicato stampa, che sancisce il nuovo legame, riporta con una breve nota la fiducia reciproca nutrita tra le parti, rispettivamente, per i compiti svolti che per Federfarma Servizi sono identificati nei valori d’azione caratteristici dell’attività di rappresentanza condotta nei vari anni d’attività “a tutela dei farmacisti e delle strutture di distribuzione intermedia“, verso cui Fcr si è interessata avviando l’iter di adesione. In un momento storico di profonda difficoltà, economica ed occupazionale, come quello attuale la seguente decisione si propone come un fattore positivi per il futuro degli asset interni all’azienda di poliservizi che vanta svariate attività ed una complessa rete di farmacie.

Farmacie comunali riunite è infatti composta da 33 farmacie, delle quali solo 24 distribuite e presenti a Reggio Emilia, grazie alle quali viene assicurata la distribuzione all’ingrosso di specialità medicinali di vario genere, prodotti parafarmaceutici ed anche prodotti per la salute in virtù del mercato in crescita. Da sottolineare anche l’attività in favore delle strutture sanitarie e dei consumatori con l’e-commerce, oltre al ruolo primario nell’informazione scientifica verso gli operatori sanitari e nella gestione stessa dei servizi socio-assistenziali per un profilo completo e ricco di soluzioni al quale il supporto di Federfarma Servizi tornerà certamente prezioso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here