FederAnziani: ruolo delle farmacie tra i fattori di tutela degli over 65

0
511

image_resizeIl peso che le terapie farmacologiche hanno assunto nella pratica clinica quotidiana è in costante aumento, per tale motivo la facilitazione delle fasi sulle quali si articola l’aderenza terapeutica dovrebbe rappresentare un punto di massima allerta per il Ssn in termini non solo di salute quanto soprattutto di costi. Nonostante ciò, come sottolineato da FederAnziani, l’attuale struttura di distribuzione del farmaco non tiene conto delle esigenze degli over 65 creando disagi e costi sui quali bisognerebbe intervenire.

La federazione delle associazioni della terza età ha infatti identificato quattro punti chiave sui quali sarebbe necessario condurre riforme al fine di conseguire gli obiettivi di semplificazione d’accesso ai farmaci, maggiore gestione e controllo e costi ridotti, all’interno delle quali non mancano le farmacie ed un maggiore ruolo nella distribuzione. In particolare, oltre le problematiche di gestione dello zapping farmaceutico da parte dei medici con continui cambi di farmaco tra branded e generico, le principali difficoltà per gli anziani risiederebbero nella distribuzione diretta capace di generare disagi per il ritiro degli stessi presso le Asl, con costi di trasporto e spesso problemi di aderenza indotti dal modello che invece dovrebbe puntare maggiormente sulle farmacie che, per FederAnziani, rappresentano l’unico presidio sanitario al quale il cittadino possa rivolgersi.

Da tale considerazione emergono quindi suggerimento come la valorizzazione del ruolo occupato dalle stesse all’interno del Ssn sia nel monitoraggio delle terapie che soprattutto nella dispensazione di tutti i farmaci, includendo anche gli innovativi, grazie alla loro presenza sul territorio attraverso una rete dotata di grande capillarità quale fattore in favore dei cittadini anziani. Le considerazioni di FederAnziani non suonano del tutto nuove, ricalcando delle oggettività certificate dai dati di affluenza quotidiana presso le farmacie che proprio con la farmacia dei servizi puntano a poter veder riconosciuto il ruoli primario svolto, ad oggi, a 360 gradi nella tutela di salute.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here