Tavolo farmaceutica, Assofarm: farmacie pronte su farmaci innovativi

0
490

assofarmUn tema fortemente condiviso dai più fronti, spesso neppure appartenenti alla medesima categoria, ma oramai chiaro ed inequivocabile: condurre la gestione dei farmaci innovativi in farmacia, per il bene dei pazienti e del conti del Ssn. A ribadire tale aspetto in riferimento alla discussione sorta sul Tavolo farmaceutica, dopo le idee proposte da Federfarma e le considerazioni di FederAnziani, ci ha pensato stavolta Assofarm.

La strada, definita all’interno dell’ampio percorso di evoluzione del Ssn verso il potenziamento dei servizi territoriali, condurrebbe necessariamente alle farmacie quali presidi sanitari oramai maturi, consapevoli e pronti nell’ottica sia organizzativa che professionale, a farsi carico della gestione a 360 gradi dei farmaci innovativi, ovviamente sulla base delle possibilità offerta rispetto le terapie non richiedenti somministrazioni in ambienti ospedalieri o strutture dedicate. A chiarire le motivazioni che suffragherebbero tale opinione, vitale nel contesto del Tavolo farmaceutica è stato il presidente Francesco Schito: “Le farmacie sono in grado di seguire farmaci innovativi su tutti i fronti, anche del monitoraggio o in termini di presa in carico del paziente…Portare i farmaci innovativi in farmacia  è opportuno anche perché attraverso questo canale distributivo si può generare una riduzione degli sprechi, garantire controllo e monitoraggio dei dati, raggiungere e migliorare appropriatezza prescrittiva e compliance“.

Un’apertura importante per il Tavolo farmaceutica, quella sottolineata da Assofarm, condita dalla necessità consapevole di dover collaborare con l’intero eco-sistema sanitario, strutturale e professionale, per poter conseguire risultati utili alla causa e per il quale le farmacie sono disponibili ad offrire la totale disponibilità ed il supporto necessario già emerso coi primi progetti di farmacia dei servizi. “Certo, questo richiede avviare percorsi di formazione mirati – ha concluso Schito – e in determinati casi lavorare in collaborazione con medici di medicina generale, specialisti, infermieri, anche entro i contesti delle case della salute o analoghe forme aggregative“.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here