Smaltimento farmaci: Lorenzin e Federfarma contro l’episodio di Roma

0
826

raccolta-differenziata-farmaci-scadutiLo smaltimento dei farmaci, secondo le tempistiche e le modalità indicate da normativa di legge, rappresenta un passaggio assolutamente indispensabile nella catena di distribuzione per assicurare non solo l’assenza d’inquinamento quanto soprattutto di rischi per la salute collettiva dei cittadini. Il tema è divenuto particolarmente importante in questi giorni a causa della sensibilizzazione in corso a Roma per il caso di mancato smaltimento denunciato dalle principali categorie.

A darne per prima notizia è stata un’agenzia sul territorio che ha riportato fedelmente la realtà della situazione romana con gli appositi bidoni e contenitori, dedicati proprio allo smaltimento farmaci dinanzi le farmacie, stracolmi in uno stato di totale abbandono senza alcun tipo di controllo. Un rischio troppo elevato, secondo gli addetti ai lavori, che hanno ricordato come proprio lo stato d’accesso potrebbe rappresentare una minaccia alla salute verso tutti coloro che inconsapevolmente possono entravi in contatto e tra questi a spiccare sono i bambini che nell’innocenza di giochi e gesta potrebbero ingerire i medicinali con rischi molteplici nell’ampio campo di previsione tanto da meritare una denuncia da parte del ministro Lorenzin: “Non è un problema di decoro urbano è a rischio la salute pubblica“.

Sulla vicenda, non ancora risolta ma sulla quale l’Azienda municipale si starebbe muovendo per assicurarne il superamento, è stata secca e dura anche la presa di posizione di Federfarma che con un esposto ha ricordato quanto l’attuale situazione sia frutto di un disinteressamento perpetuo da parte dell’Ama più volte sollecitata allo smaltimento farmaci senza risposta. “Se non si risolve rapidamente, inviteremo i nostri iscritti a chiedere la rimozione dei contenitori dagli spazi privati delle farmacie. Una situazione che sta sfuggendo di mano…permane un gravissimo e diffuso disservizio, Nonostante la questione sia stata più volte sottoposta all’attenzione dell’Ama“.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here