Fatturazione elettronica obbligatoria per i farmacisti della regione Campania

0
558

fatturazione_pa_630x144Fatturazione elettronica obbligatoria per i farmacisti della regione Campania: per le forniture riepilogate nella distinta AIR per la consegna di quanto spedito nel mese di maggio.

A deciderlo il sub commissario regionale alla sanità, Ettore Cinque. I gestionali dovranno produrre un file excel (xml) con le specifiche ministeriali che sono già nelle conoscenze delle software house. Stesso discorso varrà anche per i mesi precedenti di tutto il 2015.

Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli, ha inviato a tutti i titolari di farmacia un vademecum per la corretta compilazione del foglio elettronico.

Prima di tutto consegnare la distinta AIR assieme alla DCR all’ufficio ricezione; l’emissione della fattura elettronica dovrà essere effettuata indicando tutto il dettaglio della DCR AIR: prodotti consegnati differenziati per imponibile e aliquota IVA; riporto sulla fattura elettronica della dicitura “scissione dei pagamenti”; evidenza su ogni documento contabile di importi, indirizzo Asl di riferimento e codice univo IP dell’Asl a cui va destinata la fattura.

I documenti elettronici contabili (fatture) devono essere numerati in ordine cronologico in maniera progressiva autonoma e differenziata alla numerazione delle normali fatture cartacee già emesse verso le P.A.

Il gestionale della farmacia, di solito, per effettuare la numerazione ha una maschera a parte che compare poi direttamente nel foglio xml. Step successivo alla generazione della fattura sarà l’invio ad una società di servizi che la registrerà, invierà alla Pa e la archivierà. Alla famarcia sarà poi inviato SDI, la ricevuta del sistema di interscambio delle Asl.

Ancora entro trenta giorni dall’emissione della prima fattura, il farmacista o il commercialista dovrà comunicare all’Agenzia delle entrate i riferimenti del depositario delle fatture.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here