Il Ministero della Salute, con decreto 1 aprile 2015, in vigore dal 20 maggio 2015, ha approvato la nuova lista delle sostanze e pratiche mediche il cui impiego è considerato doping
La lista è costituita dalle seguenti sezioni:
- Sezione 1: classi vietate;
- Sezione 2: principi attivi appartenenti alle classi vietate;
- Sezione 3: medicinali contenenti principi attivi vietati;
- Sezione 4:elenco in ordine alfabetico dei principi attivi e dei relativi medicinali;
- Sezione 5: pratiche e metodi vietati.
Si evidenziano le sostanze vietate di nuova introduzione con la classe di appartenenza:
S1 AGENTI ANABOLIZZANTI: 5beta-androstane-3alfa, 17beta-diolo; Andarina (SARMs); Ostarina (SARMs)
S2 ORMONI PEPTIDICI, FATTORI DI CRESCITA, SOSTANZE CORRELATE E MIMETICHE:Alexamorelina (GHRPs); Anamorelina (mimetici della grenila); ARA-290; Argon; Asialo EPO; CJC-1295 (GHRH); CNTO 530 (vedi “Peptidi EPO-mimetici”); Cobalto; Corticorelina; EPO carbamilata; EPO-Fc; Exarelina (GHRPs); FG-4592; GHRH (Ormone di rilascio dell’ormone della crescita); GHRP-2 (Pralmorelina, GHRPs); GHRP-6 (GHRPs); GHRPs (Peptidi di rilascio dell’ormone della crescita); GHS (Segretagoghi dell’ormone della crescita);Grelina (GHS); Ipamorelina (mimetici della grelina); Mimetici della grelina (GHS); Peptidi EPO-mimetici (EMP); Pralmorelina (GHRP-2, GHRPs); Sermorelina (GHRH); Tesamorelina (GHRH); Xenon
S5 DIURETICI E AGENTI MASCHERANTI: Felipressina
S6 STIMOLANTI: Fenetilamina
Sono inoltre proibite le sostanze della classe SO – sostanze non approvate – che include qualsiasi sostanza farmacologicamente attiva non compresa in alcuna delle sezioni della lista e che non sia stata oggetto di approvazione da parte dell’Agenzia italiana del farmaco per un impiego terapeutico nell’uomo (ossia i farmaci in fase di sviluppo preclinico o clinico) o medicinali non più autorizzati, designer drugs, nonché sostanze approvate soltanto ad uso veterinario.