Novantasei italiani su dieci sono soddisfatti dei servizi offerti dalle farmacie, di ciò che trovano e dei consigli dei medici.
L’indagine è stata effettuata tra settembre e novembre 2014 da Altroconsumo e pubblicata sul supplemento mensile Test salute. Si sviluppava in un questionario spedito a un campione di persone tra i 18 e i 74 anni. Ad Altroconsumo sono state recapitate quasi 1500 risposte. L’associazione dei consumatori ne trae conclusioni più che positive sulla percezione che i cittadini hanno della professione di farmacista.
Sette su dieci sono dell’opinione che il farmacista abbia come scopo principale quello di aiutare le persone a curarsi bene piuttosto che trarre profitto dalla sua attività.
Ci sono anche rilievi critici, soprattutto sull’attesa per ricevere farmaci specifici: attesa superiore alle 24 ore.
Inoltre c’è la lista dei servizi che il cittadino vorrebbe trovare nella farmacia e non sempre trova: misurazione glicemia o consigli nutrizionali. Ma secondo gli intervistati, nella farmacia, non dovrebbe mai mancare la possibilità di rinnovare automaticamente le prescrizioni croniche direttamente in loco. L’indagine, tuttavia, riconferma la professionalità del farmacista che ottiene risposte in termini di fidelizzazione.