A Zurigo i farmacisti potranno somministrare vaccini ai propri pazienti. La decisione è stata presa dall’amministrazione locale elvetica. Comunque i farmacisti hanno l’obbligo di frequentare un corso di formazione ad hoc al fine di ottenere il diritto di erogare il servizio.
Stando a quanto fa sapere direttamente l’ente locale, l’ordinanza è in vigore dal cinque giugno scorso.
Il catone di Zurigo è il primo ad approvare una normativa del genere. La decisione costituisce l’avvio di un cambiamento importante per tutto il territorio nazionale perché fa da scuola.
I vaccini per meningite e influenza potranno essere somministrati direttamente in farmacia e anche una serie di richiami tra cui quello dell’epatite. La limitazione per i cittadini è relativa all’età, minimo sedici anni, e al godimento di un ottimo stato di salute.
Thomas Heiniger, direttore del dipartimento della Salute e del Sociale del Cantone Zurigo, intervistato alla radiotelevisione svizzera italiana ha sintetizzato: «Occorre aumentare la percentuale delle persone che si vaccinano, per questo abbiamo deciso di adottare questa linea, nell’interesse di tutti i cittadini».
Secondo quanto recita l’ordinanza rilasciata dall’ente locale, la data per l’inizio della fruizione di tali servizi è stata fissata per il prossimo primo settembre.