“Marijuana di Stato” manca solo l’Ok dell’Agenzia del farmaco

0
365

cannabinoideMarijuana di Stato: ora manca solo l’ok dell’Agenzia del farmaco. All’Istituto chimico farmaceutico di Firenze, il primo raccolto è stato fatto e sono iniziati anche i processi di lavorazione.

Finora acquistare farmaci a base di cannabis era estremamente costoso, con una procedura non proprio semplicissima. I medicinali, infatti, venivano importati dall’Olanda perché in Italia era vietata la coltivazione.

La normativa utilizzata, infatti, si rifaceva ad un decreto del presidente della repubblica del 1990 che includeva i medicinali “oppiacei” tra quelli meno sicuri.

Lo scorso anno un decretato legge ha semplificato le cose dando la possibilità ai medici di base di prescriverli. 12 Regioni italiane hanno introdotto leggi specifiche sui medicinali a base di cannabis sostenendo i costi tramite il proprio servizio sanitario per l’utilizzo in alcune patologie.

A settembre 2014 Ministero della Difesa e Ministero della Salute hanno siglato un accordo all’interno del quale si approva la coltivazione di cannabis solo a scopo terapeutico: l’Istituto chimico farmaceutico di Firenze è stato decretato quale luogo dove espletare l’intero iter fino alla produzione del farmaco.

Il 20 marzo 2015 parte il progetto pilota con la prima sperimentazione in serra.

Il vice direttore dell’Istituto, il tenente colonnello Flavio Poli, ha spiegato che c’era la necessità di avviare la lavorazione in questa maniera per arrivare al termine di tutta la parte autorizzativa.

Sono due, infatti, i regimi autorizzativi molto rigorosi: uno riguarda il farmaco, l’altro la gestione degli stupefacenti.

Dopo la raccolta le piante sono state esposte al processo di pre essiccazione e poi essiccazione in ambienti creati apposta. Ora che anche il processo di lavorazione delle piantine è finito, inizierà il lavoro di produzione del farmaco.

Il progetto pilota aveva a disposizione uno spazio limitato. Ora lo step successivo sarà la realizzazione di una serra di 200 mq dove verrà avviata la produzione industriale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here