Il viagra non provoca melanoma. Contraddetta, dunque, la tesi secondo cui i farmaci utilizzati per la disfunzione erettile possano provocare questo tipo di tumore della pelle, uno dei più gravi tra l’altro. Lo scorso anno uno studio aveva sostenuto che l’utilizzo del viagra fosse associato ad aumento del rischio di melanoma.
Una nuova ricerca ha stabilito che sono molti gli effetti collaterali dell’utilizzo di questo farmaco ma non l’aumento del rischio di melanoma.
Una rigorosa analisi di ben 20 mila referti medici ha portato alla conclusione: non esiste un legame diretto tra l’assunzione del farmaco e l’insorgenza della malattia. Il melanoma, infatti, dipende da fattori ambientali e dalle abitudini di vita. Resta vero, però, il fatto che chi fa uso di Viagra vede il rischio di ammalarsi aumentare.
Quali sono, invece, le possibili conseguenze dirette del medicinale? Mal di testa, nausea, dolore di stomaco, perdita dell’udito e, in rari casi, perfino daltonismo. Nonostante questi effetti collaterali, però, Loeb difende i farmaci in questione e afferma che, nel complesso, sono sicuri.