Sanità campana ad interim per De Luca. Di Iorio: «Decisione inevitabile. Siamo fiduciosi»

0
439

«Non si può pensare di vivere sempre secondo i dettami della lotteria e della residenza». Queste le prime dichiarazioni di Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli a 24 ore dalla decisione di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, di gestire il commissariamento della sanità attraverso una nomina ad interim che dà pieni poteri al leader della giunta di palazzo Santa Lucia.

«Credo sia una decisione inevitabile – continua Di Iorio – che rispecchia in pieno le volontà di una persona, quale è De Luca, abituata a risolvere i problemi. Devo dire che, rispetto a questo, sono molto fiducioso. Anche perché sono davvero convinto che il presidente della Regione ci metterà le mani e tirerà fuori qualcosa di buono».

Nel giro di una settimana, una vecchia giunta e una nuova (Sicilia e Campania) hanno preso medesime decisioni. La prima, dopo le dimissioni della Borsellino, ha l’interim a Crocetta; la seconda fresca di vittoria a colpi di ricorsi, ha l’interim per De Luca.

«La sanità non è la politica. Sono due mondi completamente diversi – dice ancora Di Iorio – e se vogliono andare nella stessa direzione devono avere delle strutture solide alle spalle. Altrimenti si gira e rigira sempre e comunque per non riuscire a trovare soluzioni».

Anche perché, caso Campania, De Luca ha lasciato fuori dalle sue scelte le segreterie politiche dei partiti: «Una scelta coraggiosa e importante. Che abbrevia di sicuro i tempi di reazione per il lavoro in sinergia. Se poi ne paghi le conseguenze in consiglio, questo non è dato sapere. Come ha deciso di lasciar fuori i partiti nelle sue scelte sarà in grado di convincere il civico consesso che le sue strategie sono quelle vincenti».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here