Terremoto sanità in Sicilia. Nessun ingresso in giunta, a Crocetta l’interim

0
312

Nessun nuovo assessore nella giunta regionale della Sicilia. Dopo le dimissioni della Borsellino, nessuno entrerà a far parte dell’esecutivo isolano. Almeno per il momento

Sarà lo stesso presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, ad assumere a interim la delega alla Salute dopo le dimissioni dell’assessore Lucia Borsellino.

La decisione è stata ufficializzata lunedì. «La necessità  di garantire la continuità dell’azione di governo nel settore della sanità» ha affermato il governatore «mi obbliga per legge ad assumere l’interim per un periodo limitato, nel quale procedere all’identificazione di una figura di alto profilo e di ampie competenze».

Nel suo lavoro, Crocetta sarà coadiuvato da quello che lui stesso ha definito «un comitato di saggi» costituito da «figure di altissimo profilo», un tavolo consultivo «che intendo istituzionalizzare in modo permanente» per «supportare le decisioni di governo dei prossimi anni nell’ambito della sanità siciliana».

Del comitato faranno parte Bruno Gridelli, direttore dell’Ismett; Francesco Basile, preside della Facoltà  di Medicina dell’Università degli Studi di Catania; Gaspare Gulotta, direttore della scuola di specializzazione in chirurgia generale dell’Università degli Studi di Palermo; Marco Restuccia, direttore generale del Policlinico di Messina; Antonio Candela, direttore dell’Asp di Palermo, e Salvatore Sammartano, ragioniere generale della Regione.

Il comitato si avvarrà anche della collaborazione dei due direttori generali dell’assessorato alla Salute, Gaetano Chiaro e Ignazio Tozzo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here