Salgono a due le Regioni che, in materia di e-commerce, hanno fornito istruzioni dettagliate alle farmacie per avviare l’iter autorizzativo previsto dal d.lgs 17/2014. Dopo l’Emilia Romagna (la prima a muoversi, nell’ottobre scorso) è ora la volta della Puglia, che nei giorni scorsi ha emanato una circolare applicativa indirizzata tra gli altri alle Federfarma della regione. In sintesi, le farmacie che vogliono vendere on line Sop e Otc dovranno inviare la richiesta all’Ufficio politiche del farmaco dell’assessorato al Welfare; la domanda di autorizzazione, inoltre, dovrà essere inviata soltanto tramite Pec e andrà redatta su un modulo preparato dalla Regione stessa.
Inutile comunque che i titolari pugliesi (come quelli emiliani) comincino a inviare richieste. Come già ripetuto più volte, resta tutto fermo fino a quando il ministero della Salute non avrà emanato le disposizioni sul logo identificativo nazionale che deve certificare i siti delle farmacie autorizzate. Era stato promesso un decreto per i primi di luglio, a quanto risulta il testo è ancora sotto i “ferri” degli uffici competenti, che ieri avrebbero incontrato le Regioni (impegnate in Conferenza) per un check sull’iter.
Fonte: Federfarma