Dompé apre una nuova sede in Albania

0
1088

Dompé albaniaDopo l’apertura negli Stati Uniti, a New York, il Gruppo biofarmaceutico italiano apre a Tirana la prima sede nel continente europeo, si tratta di un nuovo step nel percorso di internazionalizzazione che vedrà, a partire dal secondo semestre del 2015, nuove aperture in rapida successione in altre nazioni.

Dompé in Albania sarà presente con il proprio portfolio prodotti nella Primary Care, nell’area dei farmaci dispensabili su prescrizione medica e dell’automedicazione.

Milano, 9 luglio 2015. L’Albania, hub strategico per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione farmaceutica verso l’area Balcanica, ospita da oggi una sede del Gruppo biofarmaceutico italiano Dompé. La struttura, situata nel centro di Tirana, viene inaugurata oggi in occasione del convegno “Il modello Albania, l’innovazione strategica in sanità come motore per la crescita economica”, alla presenza di Istituzioni ed esponenti del mondo della salute e dell’università.

Previsti in apertura gli interventi del Primo Ministro Edi Rama, di Massimo Gaiani, Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica di Albania e di Sergio Dompé, Presidente Dompé farmaceutici. A seguire, la Tavola rotonda “Innovazione, tecnologia, ricerca: asset strategici per tutela della salute e competitività del Sistema Paese, e per lo sviluppo di una nuova Regione Balcanica”, con la partecipazione di Milva Ekonomi, Vice Ministro della Salute albanese, Artan Gaçi, membro della Commissione Attività Produttive, del Commercio e dell’Ambiente del Parlamento di Tirana, Luciano D’Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo ed Eugenio Aringhieri, CEO Dompé farmaceutici.

“È con orgoglio che annunciamo l’apertura della sede albanese, un momento integrato nel più ampio progetto di sviluppo dell’Azienda, che vede nell’internazionalizzazione uno dei propri punti cardine” afferma Sergio Dompé, Presidente della Società. “L’Albania ha saputo creare le condizioni adatte per attrarre investimenti e competenze, facendo del settore sanitario uno degli asset strategici per la crescita del Paese. La prospettiva di rendere disponibili le nostre soluzioni terapeutiche si coniuga con l’esperienza consolidata nell’informazione scientifica. L’obiettivo è quello di porsi come interlocutore responsabile nello scenario sanitario albanese, instaurando una collaborazione concreta e un dialogo costante con gli stakeholder di riferimento”.

Grazie alla capacità di attrarre risorse e competenze nei settori più dinamici, come è quello della salute, l’Albania si pone oggi come snodo di riferimento nell’area balcanica. Lo sguardo verso il futuro e l’attenzione alla sostenibilità stanno generando un modello sanitario che punta a rispondere ai bisogni dei cittadini, in maniera rinnovata. È in questo contesto che Dompé ha scelto di investire nel Paese.

“La sede di Tirana rappresenta una scelta strategica nello sviluppo evolutivo dell’azienda verso i mercati dell’area balcanica e dell’Europa dell’est, oltre a una ulteriore conferma della qualità del nostro portfolio prodotti, a tutela dei bisogni di salute dei Pazienti” – spiega Eugenio Aringhieri, CEO Dompé farmaceutici. “L’Albania rappresenta un partner di rilievo per l’Italia, specie in un settore, come quello della salute, in cui sono tangibili le potenzialità di attrarre investimenti internazionali. Dompé si inserisce in questo contesto con la consapevolezza di poter contribuire attivamente al processo di rinnovamento in atto che mira al miglioramento di servizi e soluzioni per il benessere delle persone.”
La sede albanese del Gruppo Dompé ha come primo obiettivo lo sviluppo delle operazioni commerciali dell’azienda. È il primo passo di una strategia che prevede un progressivo ampliamento dell’opera del gruppo farmaceutico italiano nel Paese e nell’area Balcanica.

Nella fase iniziale, Dompé sarà presente con il listino di farmaci della linea Primary Care, sia nell’area degli OTC sia per i farmaci dispensabili su prescrizione medica. Già nei primi due anni, inoltre, è previsto il lancio di nuovi medicinali, nell’ottica di un progressivo ampliamento del listino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here