Decreto Enti locali alla fiducia in Senato, per la spesa dei farmaci previsto un risparmio di un mld e mezzo di euro

0
251

Decreto enti locali, il Governo ha posto la fiducia: dal Senato, ora passerà la Camera, approvazione entro il prossimo 18 agosto. Ecco le misure per la sanità che, tra il 2015 e il 2016 porteranno alla previsione di un risparmio previsto 1 miliardo e 342 milioni di euro.

La razionalizzazione della spesa per i farmaci prevede che, invece di procedere alla revisione straordinaria del Prontuario farmaceutico nazionale prevista dal decreto Balduzzi del 2012, l’Aifa dovrà, entro il 30 settembre 2015, rinegoziare la riduzione del prezzo di rimborso dei medicinali a carico del Ssn, suddivisi per raggruppamenti terapeuticamente assimilabili in due elenchi distinti per gli equivalenti e i branded.

Anche per quel che riguarda i medicinali biotecnologici, in seguito alla scadenza brevettuale del principio attivo di un farmaco e in assenza dell’avvio di una concomitante procedura di contrattazione del prezzo relativa a un medicinale biosimilare o terapeuticamente assimilabile, l’Ente regolatorio viene incaricato di avviare una nuova procedura di contrattazione finalizzata a ridurre il prezzo di rimborso a carico del Ssn del medicinale biotecnologico.

Il secondo ambito di rinegoziazione riguarda i medicinali commercializzati in Italia con meccanismi di rimborsabilità condizionata nell’ambito dei Registri di monitoraggio Aifa. Dopo due anni di commercializzazione del medicinale, l’Aifa è tenuta a verificare i benefici nell’ambito dei registri. Qualora questi risultassero inferiori rispetto a quelli attesi e fissati nell’ambito dell’accordo negoziale, l’Agenzia è tenuta ad avviare una nuova procedura di contrattazione finalizzata a ridurre il prezzo di rimborso del medicinale da parte del Ssn.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here