Allergan diventa proprietà di Teya. Il gruppo israeliano ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire il business globale dei farmaci generici per 40,5 miliardi di dollari. In base all’accordo.
Teva acquisirà la proprietà del business globale dei farmaci generici Actavis di Allergan, incluse le unità commerciali negli Stati Uniti e a livello internazionale, il distributore Medis, le operazioni globali di produzione e le unità di ricerca e sviluppo internazionali dei generici, le unità commerciali internazionali dei prodotti Oct (esclusi i prodotti oculari) e alcuni marchi internazionali consolidati.
Rimarranno ad Allergan il business globale dei farmaci branded e dei prodotti estetici, i programmi di sviluppo nei bio – similari e l’attività di distribuzione Anda (abbreviated new drug applications). Inoltre Allergan manterrà il 50% delle entrate dalla versione generica di lenalidomide.
Secondo i termini dell’accordo, Allergan riceverà 33,75 miliardi di dollari in contanti e il resto in azioni di Teva. L’operazione, secondo il Ceo di Teva Erez Vigodman, permetterà al gruppo di raggiungere gli obiettivi strategici sia nel campo dei farmaci generici che di quelli specialistici. Grazie all’acquisizione il gruppo israeliano prevede di raggiungere nel 2016 vendite annuali pari a 26 miliardi con guadagni per circa 9,5 miliardi, incluse entrate stimate in 11 miliardi al di fuori degli Stati Uniti. Sono attesi inoltre risparmi annuali per circa 1,4 miliardi dalle sinergie dei costi legati all’operazione.
La transazione, che dovrebbe chiudersi nel primo trimestre del 2016, è stata approvata all’unanimità dai board di entrambe le aziende. Secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Reuters, Allergan stava studiando da tempo lo scorporo del business dei generici da quello dei prodotti branded, a seguito della fusione con Actavis.