L’azienda farmaceutica Daiichi Sankyo, al fine di promuovere lo sviluppo delle conoscenze e della cultura farmaceutica, indice un concorso in onore di Jokichi Takamine, scopritore dell’ormone dell’adrenalina e primo Presidente dell’azienda farmaceutica Sankyo Co. (oggi Daiichi Sankyo).
Il concorso, a partecipazione gratuita, ha l’obiettivo di selezionare la migliore tesi di dottorato di ricerca e la migliore tesi di laurea di giovani talenti che abbiano svolto un’attività di studio di particolare pregio e interesse su tematiche afferenti ad:
- Adrenalina come “neurotrasmettitore” tipico del sistema nervoso simpatico;
- Adrenalina come terapia per lo shock anafilattico;
- Adrenalina come terapia per l’arresto cardiaco.
Sono ammessi a partecipare al concorso coloro i quali abbiano conseguito un Dottorato di Ricerca e/o una Laurea in Medicina e Chirurgia o Farmacia o discipline affini, ovvero le conseguiranno entro il 31 ottobre 2015 (data di scadenza del concorso) presso una Università italiana, durante gli anni accademici 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 e la cui tesi di ricerca e/o tesi di laurea verta sulle tematiche di cui all’articolo 1 del presente bando.
COME PARTECIPARE
La domanda di partecipazione, come da Allegato 1, deve essere presentata, via email, dai Professori/Relatori delle tesi di dottorato e/o della tesi di laurea delle discipline oggetto della premiazione, ovvero dai Presidi di Facoltà e/o Direttori di Dipartimento, con in “cc” il candidato, allegando i documenti elencati all’articolo 3 del presente bando.
La documentazione dovrà pervenire, entro e non oltre il 31 ottobre 2015, presso la Segreteria Organizzativa del premio MA PROVIDER S.r.l., Piazza San Salvatore in Lauro, 10, 00186 (Roma), alla cortese attenzione della Dott.ssa Ilaria Agozzino, il cui indirizzo email è agozzino@maprovider.com
Fonte: http://www.maprovider.it/takamine.aspx