Facoltà di FARMACIA alla Federico II, Novellino: «Ottimi risultati, nel 2016 il corso di studi “Scienze e tossicologia dell’ambiente”»

0
698

«Dopo l’apertura del corso di studio in scienze nutraceutiche lo scorso anno, nell’a.a. 2015/2016 puntiamo ad assestarlo in maniera ancora più efficace».

Inizia così l’intervento del professore Ettore Novellino, preside della facoltà di Farmacia e Chimica e tecnologia Farmaceutiche dell’Università Federico II di Napoli che fra poco inaugurerà il nuovo anno accademico.

«Per il 2016 l’Università di Napoli avrà anche la facoltà di Scienze e tossicologia dell’ambiente. Intanto a gennaio ci saranno consegnati i lavori delle quattro nuove aule di facoltà. Spazi più ampi che tutti gli studenti potranno fruire».

Sposta poi il tiro sui numeri del 2015: «In novecentoventi hanno partecipato ai test per quattrocento posti disponibili. Così suddivisi: 250 per farmacia e 150 per CTF».

Il professore Novellino chiude il suo breve intervento guardando all’appuntamento del prossimo 17 settembre in Facoltà di Farmacia a partire dalle nove. «Si tratta di un convegno internazionale – ci dice – al quale parteciperanno addetti ai lavori provenienti da Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Grecia e Scozia, sul monitoraggio delle terapie, effetti e benefici sulla salute. L’intento è sensibilizzare quanto più possibile le persone all’aderenza terapeutica. Uno dei pochi strumenti in grado di ristabilire da possibili malattie e senza dubbio uno dei capi saldi del risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale».

In ultimo: «Ci saranno anche rappresentanti dell’Agenzia italiana del Farmaco, responsabili regionali della farmaceutica nazionale. E’ il primo convegno, a livello europeo, che tratterà questo argomento. Naturlamente l’invito alla partecipazione è aperto a tutti i farmacisti interessati»

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here