Dolore cronico: medici, FARMACISTI e operatori sanitari in BICI per sconfiggerlo

0
417

150 fra medici, farmacisti, operatori sanitari e membri di associazioni di pazienti hanno scelto questa mattina di salire in sella, sui celebri tornanti di Piantonia nell’Appennino parmense, teatro della prima Millemiglia, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità e sul diritto di contrastare efficacemente il dolore cronico, una malattia che solo in Italia affligge circa 12 milioni di persone, con punte tra gli over-65 e una prevalenza maggiore fra le donne.

 

La terza edizione di “Biciclette contro il dolore”, organizzata anche quest’anno dalla Fondazione Isal con il contributo incondizionato di Grünenthal Italia, ha riunito alla partenza di Calestano (PR) il gruppo più folto di sempre, con oltre 150 ciclisti. I partecipanti hanno potuto scegliere fra due diversi tracciati: 82 chilometri per i più allenati e gli ex professionisti, tra cui i campioni Francesco Moser, Vittorio Adorni, Gianni Motta ed Ercole Gualazzini; 65 chilometri per i meno preparati ad affrontare le dure salite attraverso i passi dell’Appennino parmense. Dedicata a Marco Berti, un terapista del dolore recentemente scomparso, anche l’edizione 2015 di “Biciclette contro il dolore” ha “tirato la volata” alla  Giornata Mondiale “Cento Città contro il dolore”, che la Fondazione ISAL ha programmato per il prossimo sabato 3 ottobre.

 

 

La Fondazione ISAL è orgogliosa di aver dato il via, assieme a Grünenthal, alla terza edizione di ‘Biciclette contro il dolore’ – ha dichiarato il professor William Raffaeli, presidente della Fondazione ISAL –. Operatori della salute, professionisti del mondo farmaceutico e  responsabili del sistema sanitario hanno voluto dedicare un sabato ai pazienti, per dimostrare loro di non essere soli contro il dolore cronico, ma che esiste una rete di solidarietà per quei cittadini che stanno affrontando la prova della sofferenza”.

 

Sono molto soddisfatto che anno dopo anno ‘Biciclette contro il dolore’ raccolga un numero sempre maggiore di partecipanti – ha dichiarato a sua volta Thilo Stadler, Regional General Manager South Europe and Nordics di Grünenthal –. La nostra azienda è famosa per la focalizzazione sulla lotta al dolore, al fianco di pazienti, clinici e istituzioni; direi che anche in quest’occasione abbiamo raggiunto il nostro traguardo: sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema delicato come quello del dolore cronico, definito spesso ‘sofferenza inutile’, ma anche testimoniare la vicinanza, personale, umana, dei professionisti della salute al dolore fisico e morale dei pazienti. Abbiamo condiviso con la Fondazione ISAL la scelta della pedalata in salita, come valore simbolico della fatica e della sofferenza. È stata una grande giornata di sport e solidarietà, che sono sicuro sarà la terza di una lunga serie”.

 

Gli organizzatori ringraziano anche gli sponsor Aglio d’Alessandro, Enervit,  Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, Pastificio Masciarelli e William Di Carlo.

 

 

Fondazione ISAL

La Fondazione ISAL (Istituto di ricerca e formazione in scienze algologiche) è stata fondata nel 1993 a Rimini dal professor William Raffaeli. Opera su tutto il territorio nazionale ed è la prima in Italia per capillarità. Promuove in Italia e all’estero la conoscenza, la ricerca e la formazione medica nell’ambito della terapia del dolore. Per informare i cittadini sulle cure e le terapie disponibili contro il dolore cronico e raccogliere fondi per la ricerca scientifica, la Fondazione ISAL dal 2011 organizza la Giornata “Cento città contro il dolore”. Inoltre, per dare un primo supporto a chi soffre, ha attivato il numero verde 800 101288, un call center a cui risponde una equipe medica specializzata (attivo da lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 16).

 

Grünenthal

ll Gruppo Grünenthal è una società indipendente, internazionale di proprietà familiare, basata sulla ricerca farmaceutica con sede ad Aquisgrana, Germania. Siamo imprenditori specialisti che forniscono veri benefici ai pazienti. Investendo in modo sostenibile in ricerca e sviluppo sopra la media industriale, siamo impegnati in innovazione per trattare le necessità non soddisfatte della classe medica e fornire al mercato prodotti con valore aggiunto. Grünenthal è una Società completamente integrata in Ricerca e Sviluppo con una lunga  tradizione nel fornire trattamenti innovativi per il dolore e tecnologie all’avanguardia per i pazienti.

Complessivamente, il Gruppo Grünenthal è presente in 32 paesi con filiali in Europa, Australia, America Latina e USA. I prodotti Grünenthal sono venduti in oltre 155 paesi e circa 5.200 dipendenti lavorano per il Gruppo Grünenthal in tutto il mondo. Nel 2014, Grünenthal ha realizzato un fatturato di  € 1,154 miliardi. Ulteriori informazioni potete trovarle su: www.grunenthal.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here