FARMACI dopanti nel calcio. Bergomi preoccupato per il Micoren. Gli risponde Castellacci: «Oggi non succede. Siamo tutti più informati»

0
619

Farmaci dopanti nel mondo del pallone. Ha fatto discutere una serie di dichiarazioni di Giuseppe Bergomi, per tutto “lo zio”, ex centrale interista vincitore del Campionato del Mondo nel 1982 sotto la guida di Enzo Bearzot. In sostanza l’ex calciatore, oggi commentatore televisivo, aveva parlato di un uso frequente di sostanze riscontratesi poi dopanti e alla preoccupazione per la salute degli sportivi. Bergomi aveva parlato del Micoren, coadiuvante negli stati di affaticamento respiratorio.

A Bergomi ha risposto il medico della Nazionale italiana, Enrico Castellacci, attraverso la Gazzetta dello Sport: «Oggi è una cosa che non potrebbe succedere. Il livello di conoscenza è salito e i calciatori si informano e vogliono saperne più di più. Ciò che non sanno lo chiedono al medico prima di assumere qualche farmaco. E ne assumono molti di meno rispetto a quelli della generazione degli anni sessanta. Prima di tutto per un questione etica, anche perché i primi ad essere maggiormente informati siamo noi medici».

E proprio sulle parole di Bergomi: «Credo Beppe si riferisse all’abuso che se ne faceva in quegli anni. Ma vale per tutti i medicinali. Il Micoren incideva sulle prestazioni sportive ma in modo molto lieve».

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here