I consigli del farmacisti nelle piccole patologie: domani convegno all’Ordine dei FARMACISTI di Napoli

0
642

Domani sera a partire dalle ore 21, presso la sede dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli ci sarà il convegno “Valorizzazione dell’attività di consiglio del farmacista nella risoluzione delle piccole patologie” i farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP): una peculiarità italiana da difendere. Differenze e punti di forza rispetto ai farmaci OTC.

Introducono: prof. Vincenzo Santagada, Dott. Michele Di Iorio

Relatori:

Prof. Francesco Barbato Università degli Studi di Napoli Federico II
.
Prof. Maurizio Cini Università di Bologna Presidente Associazione Scientifica dei Farmacisti Italiani
.
Dott. Francesco Palagiano Farmacista Territoriale – Segretario ASFI

Sommario
In un mondo sempre più competitivo e sempre più attento ai costi, la professione del Farmacista potrà continuare a svolgere una funzione utile e vitale nella società solo se farà percepire a tutti l’importanza del ruolo ricoperto, valorizzando le funzioni quotidianamente svolte nel presidio il territorio.
Tra tali funzioni, una delle più importanti è quella di “Consigliere Esperto” di farmaci e trattamenti complementari nelle piccole patologie, funzione svolta attingendo all’armamentario
terapeutico costituito dalla categoria dei farmaci dispensabili senza obbligo di presentazione di ricetta medica, cioè i farmaci SOP e quelli OTC.
Tali classi di farmaci, spesso considerate equivalenti, presentano profonde differenze tra di loro, differenze che il Farmacista dovrebbe proficuamente evidenziare e valorizzare.
In particolare, la classe dei farmaci SOP, che comprende medicamenti per cui è espressamente vietata sia la vendita
self service che la pubblicità diretta presso il pubblico, si presta molto bene al consiglio del Farmacista, e meriterebbe di essere valorizzata e difesa, nell’interesse della professione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here